Le anguille alla Provenzale sono un piatto tradizionale della cucina francese che richiede un’accurata scelta del vino da abbinare. Questo piatto, caratterizzato da anguille fresche preparate con aromi provenzali e cotti al forno, richiede un vino che sappia risaltare i sapori e creare un abbinamento armonico.

Uno dei vini che si particolarmente bene con le anguille alla Provenzale è il Sauvignon Blanc. Questo vino bianco aromatico, di origine francese, è noto per i suoi profumi di agrumi e erbe aromatiche che si mescolano perfettamente con le spezie e gli aromi dell’anguilla alla Provenzale. La sua freschezza e acidità equilibrata permettono di pulire il palato dopo ogni boccone, creando così una sinergia tra il cibo e il vino.

Un’altra opzione valida è il Chardonnay. Questo vino bianco, ricco e corposo, spesso sottoposto a lieviti e affinato in botti di rovere, offre una piacevole struttura e una complessità aromatica che si abbina perfettamente alle note intense ed erbacee delle anguille. Il Chardonnay può anche essere servito invecchiato, per aggiungere una leggera nota di frutta secca e burro, che si armonizza ancora di più con le spezie e gli aromi del piatto.

Se si preferisce un vino rosso, una buona scelta potrebbe essere il Pinot Noir. Questo vino leggero e delicato, di origini francesi, offre un equilibrio perfetto tra acidità e freschezza, che si sposa alla perfezione con le anguille. Grazie al suo sapore fruttato e speziato, il Pinot Noir riesce a valorizzare i gusti delle anguille alla Provenzale senza sopraffarli.

Un’opzione più audace potrebbe essere il Cabernet Sauvignon. Questo vino rosso corposo e ricco di tannini, proveniente soprattutto dalla regione di Bordeaux in Francia, offre una struttura robusta che si sposa bene con il sapore deciso delle anguille. Le note di frutti neri e spezie del Cabernet Sauvignon riescono a bilanciare l’intensità dell’anguilla alla Provenzale, creando un abbinamento audace e gustoso.

Oltre alla scelta del vino, è importante prendere in considerazione anche la temperatura di servizio. Per i vini bianchi come il Sauvignon Blanc e il Chardonnay, è consigliabile servirli a una temperatura tra i 10 e i 12 gradi Celsius, per apprezzarne al la freschezza e gli aromi. Per i vini rossi come il Pinot Noir e il Cabernet Sauvignon, invece, è preferibile servirli a una temperatura leggermente più alta, tra i 14 e i 18 gradi Celsius, in modo da esaltare i loro profumi e i sapori.

In conclusione, le anguille alla Provenzale possono essere accompagnate da diversi tipi di vino, a seconda delle preferenze personali e delle caratteristiche del vino stesso. Dalle opzioni più classiche come il Sauvignon Blanc e il Chardonnay, passando per il Pinot Noir e arrivando fino al Cabernet Sauvignon, l’importante è trovare un vino che riesca a valorizzare i sapori e gli aromi delle anguille senza sopraffarli. Provate a sperimentare con i vini consigliati e scoprite abbinamento vi soddisfa di più!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!