Vuoi velocizzare lo zapping e mettere ordine tra le emittenti? In questa guida pratica vedrai come spostare i canali su TV Samsung in pochi minuti. Parleremo di elenco canali, riordino numerico e preferiti, con esempi chiari per uno spostamento pulito e senza perdite di tempo.
Apri Impostazioni con il tasto Home, entra in Trasmissione/Canali, quindi Elenco canali > Modifica canali. Usa Ordina o Sposta per cambiare numerazione, salva e verifica. Se mancano emittenti, rifai la sintonizzazione o controlla LCN/Ordine automatico. I nomi dei menu possono variare leggermente in base al modello.
Perché ordinare i canali?
Un ordine personalizzato ti aiuta a trovare subito i canali che guardi di più e riduce lo zapping inutile. Inoltre, se la numerazione predefinita non ti convince, puoi adattarla alla tua abitudine (per esempio mettere i preferiti nelle prime posizioni).
Qual è la differenza tra canali numerati e app come Samsung TV Plus?
I canali TV numerati provengono dall’antenna terrestre o dal cavo e si gestiscono nell’Elenco canali. Samsung TV Plus è un servizio di streaming con “canali” internet: utile, ma separato. Le azioni di spostamento e ordine di solito si applicano all’elenco canali tradizionale, non alle app di contenuti.
Dove trovo l’Elenco canali nei modelli recenti?
In genere: Home > Impostazioni > Trasmissione (o Canali) > Elenco canali. Se hai dubbi, apri l’E-Manual integrato o la guida sul TV: spiega voci di menu e funzioni passo passo.
Passaggi rapidi per l’ordine
- Premi Home e apri Impostazioni.
- Entra in Trasmissione o Canali.
- Apri Elenco canali/Modifica canali.
- Scegli Ordina o Sposta.
- Conferma e salva le modifiche.
- Riesegui la sintonizzazione se mancano canali.
Come accedere all’elenco canali?
Il percorso è semplice, ma può cambiare leggermente tra serie e anni.

Segui questi passaggi generali e, dove necessario, adatta i nomi delle voci al tuo modello.
- Premi il pulsante Home sul telecomando per aprire la schermata principale. Attendi che compaia la barra con app e impostazioni. Se la risposta è lenta, rilascia e ripremi per riattivare il menu.
- Vai su Impostazioni. Nella sezione dedicata alla TV lineare cerca “Trasmissione” oppure “Canali”. Su alcuni modelli potrebbe trovarsi sotto “Tutte le impostazioni”, quindi “Connessioni” o “Assistenza”.
- Apri Elenco canali. Qui vedi tutte le emittenti trovate. Se vuoi modificare, cerca un pulsante o un’opzione “Modifica canali” o “Gestione canali”, in alto o tramite il tasto opzioni.
- Seleziona il canale da sistemare. Spesso puoi scegliere più voci insieme per velocizzare. Quando selezioni, verifica che compaiano azioni come “Sposta”, “Ordina”, “Elimina” o “Blocca”.
- Seleziona “Ordina” per ricostruire rapidamente la numerazione. In alternativa, usa “Sposta” per cambiare posizione solo ad alcuni canali, confermando dopo ogni modifica per non perdere i progressi.
- Salva le modifiche. Alcuni TV salvano in automatico quando esci; altri richiedono “Applica” o “OK”. Controlla la nuova posizione sfogliando la lista o usando la digitazione del numero sul telecomando.
- Se qualcosa non torna (canali mancanti o doppioni), rivedi le impostazioni LCN/Ordine automatico in “Trasmissione/Impostazioni esperte” e, se serve, rifai la sintonizzazione completa per aggiornare l’elenco.
Per modificare l’ordine dei canali, apri Elenco canali, seleziona Modifica canali e usa Ordina o Sposta per riorganizzare la lista.
Come spostare i canali: tre metodi
Puoi rimettere in riga la numerazione in vari modi. Scegli quello più adatto: riordino automatico rapido, spostamento mirato o gestione per preferiti.
Metodo 1: Modifica canali e Ordina
Dal menu “Modifica canali” seleziona i canali interessati e usa Ordina per riallineare la lista secondo criteri predefiniti. In molte interfacce trovi anche “Ordina canali” come azione diretta.
È l’opzione più veloce quando vuoi una numerazione pulita senza interventi puntuali.
Se dopo l’ordinamento alcuni canali risultano fuori posto, ripeti l’azione su un sottoinsieme oppure passa al metodo “Sposta” per correzioni mirate. Ricorda di salvare prima di uscire dal menu.
Metodo 2: Sposta singoli numeri
Quando vuoi posizionare canali specifici (es. mettere il preferito sul 1 o sul 5), evidenzia l’emittente, scegli Sposta e digita la nuova posizione, oppure spostala con i tasti direzionali se l’interfaccia lo consente. Conferma e verifica col numero sul telecomando.
Questo approccio è ideale per micro‑aggiustamenti senza ristrutturare l’intera lista. Se il sistema ti avvisa che il numero è occupato, decidi se scambiare le posizioni o inserire lo spostamento in coda.
Metodo 3: Preferiti e rinomina
Se preferisci non toccare tutta la numerazione, crea un gruppo di Preferiti e rinomina i canali principali per riconoscerli al volo. In molti modelli puoi visualizzare prima la lista preferiti quando apri la guida TV, mantenendo intatto il resto.
Suggerimento: con l’app SmartThings puoi gestire il TV dallo smartphone e, su modelli compatibili, accedere più rapidamente ad alcune funzioni. È utile quando il telecomando non risponde bene o preferisci digitare i numeri da tastiera.
Suggerimenti e problemi comuni
Se l’ordine non resta o trovi voci mancanti, niente panico. Ecco una serie di controlli e buone pratiche per sistemare rapidamente.
- Controlla LCN/Ordine automatico. Se attivo, il TV può rimettere i canali nella numerazione ufficiale. Disattivalo se vuoi un ordine personalizzato e verifica l’effetto dopo un riavvio.
- Riesegui la sintonizzazione completa. Le emittenti cambiano frequenze e possono scomparire. Una nuova scansione aggiorna la lista. Salva nuovamente l’ordine quando la ricerca è finita.
- Verifica l’ingresso corretto. Su HDMI o decoder esterno non puoi spostare i canali interni del TV: regola l’ordine direttamente sul decoder o torna alla sorgente Antenna.
- Evita duplicati. Se hai sia antenna sia cavo collegati, potresti vedere doppie emittenti. Imposta la sorgente prioritaria in Trasmissione/Canali per avere un elenco più pulito.
- Controlla il telecomando. Se i tasti non rispondono, sostituisci le batterie o avvicinati al TV. In alternativa usa l’app SmartThings per aggirare problemi momentanei.
- Salva e riavvia. Alcuni modelli richiedono la conferma esplicita, altri il riavvio del TV per applicare le modifiche. Dopo l’ordine, esci dal menu e verifica con la guida TV.
- Annota le tue posizioni. Quando fai molti spostamenti, scrivere i numeri chiave evita di perdere la logica se devi rifare la sintonizzazione in futuro.
Domande frequenti
Qui trovi risposte rapide ai dubbi più comuni sull’ordine dei canali.
Domande frequenti
Perché non vedo l’opzione Ordina canali?
Dipende dal modello, dall’area o dal tipo di sintonizzatore. Alcune interfacce mostrano solo “Modifica” o “Sposta”. Verifica in Trasmissione/Canali e, se necessario, aggiorna il software del TV.
La numerazione LCN si può disattivare?
Su molti modelli sì: cerca LCN o Ordine automatico in Trasmissione/Impostazioni esperte. Disattivandolo, il TV non forzerà la numerazione ufficiale e manterrà l’ordine scelto da te.
Cosa cambia tra Sposta e Ordina?
Ordina applica un criterio globale e riallinea la lista; Sposta ti permette di riposizionare singoli canali su numeri precisi. Puoi usarli insieme: prima Ordina, poi ritocchi con Sposta.
Posso spostare i canali su un decoder esterno?
No, l’ordine interno del TV non influenza i decoder. Per i canali ricevuti da decoder (DTT o SAT) usa il menu del decoder per gestire la lista e la numerazione.
La nuova numerazione vale per tutti gli utenti del TV?
Sì, l’ordine canali è una preferenza di sistema, non per profilo. Se vuoi liste diverse, usa i Preferiti o profili app separati quando disponibili.
In sintesi operativa
- Apri Elenco canali da Impostazioni.
- Usa Ordina per rimettere la numerazione.
- Usa Sposta per riposizionare singoli canali.
- Controlla LCN/Ordine automatico se l’ordine non resta.
- Riesegui la sintonizzazione quando mancano emittenti.
Con pochi passaggi puoi riportare la tua lista all’essenziale e trovare subito quello che ti interessa. Se i menu differiscono dal tuo modello, usa l’E-Manual e le etichette simili come guida: le funzioni sono spesso le stesse, cambia solo il nome nel percorso.
Prenditi qualche minuto per impostare i Preferiti e annotare i numeri chiave: la prossima volta che farai una scansione, rimettere in ordine sarà molto più rapido. Così lo zapping diventa scorrevole e la TV torna ad adattarsi a te, non il contrario.