Stai valutando un operatore mobile? In questa guida spieghiamo chi è iliad, come funziona, quali offerte propone e come capire se fa al caso tuo. Vedremo tariffe, copertura, SIM e portabilità con esempi semplici e criteri pratici.
Vuoi cambiare operatore senza sorprese? Qui trovi una guida rapida a iliad: come funziona, quali tariffe valutare, come verificare copertura e fare portabilità, e quali costi leggere con attenzione.
Come funziona iliad in Italia?
Iliad opera come operatore mobile con offerte mensili dal costo chiaro e struttura essenziale. L’attivazione online è semplice; in alternativa puoi usare i corner automatici o rivolgerti ai punti vendita abilitati. La gestione avviene dall’area clienti, utile per controllare consumo e opzioni.
Per i pagamenti puoi usare carta o IBAN, ma è disponibile anche la ricarica manuale se preferisci controllare i rinnovi. Le offerte includono minuti, SMS e dati, con eventuali extra come segreteria telefonica, trasferimento di chiamata e strumenti di blocco dei servizi a sovrapprezzo.
Quali tariffe iliad convengono davvero?
La convenienza dipende dal tuo profilo d’uso. Valuta minuti, SMS, GB mensili e copertura dove vivi e lavori. Se fai hotspot o lavori spesso in mobilità, punta a più dati e rete veloce.
- Chiamate e SMS illimitati: se telefoni spesso, un profilo con minuti e messaggi illimitati evita contatori e ansie. Per chi chiama poco può bastare un bundle ridotto.
- Dati e hotspot: stima il tuo consumo medio. Se guardi video in viaggio o condividi la connessione, cerca un piano con molti GB e una rete stabile.
- 5G e dispositivo: il 5G aiuta dove la copertura è buona e con smartphone compatibile. In zone 4G affidabili, nell’uso quotidiano potresti non percepire grandi differenze.
- roaming in Europa: se viaggi nell’UE, controlla i GB disponibili in roaming e il fair use. Il principio “Roam Like At Home” evita sovrapprezzi entro limiti ragionevoli.
- Servizi inclusi ed extra: valuta segreteria, trasferimento di chiamata e altre opzioni. Se non li usi, meglio un profilo semplice per ottimizzare il costo.
- Assistenza e canali: se preferisci parlare con operatori o chattare, verifica canali e orari. La qualità del supporto conta quanto i gigabyte.
- Prezzo e stabilità: guarda al costo totale, anche iniziale. Se cambi spesso operatore, confronta le condizioni di migrazione per evitare spese inutili.
Punti chiave su Iliad
- Operatore mobile attivo in Italia con offerte semplici e trasparenti.
- Attivazione SIM online, tramite corner automatici o nei punti vendita autorizzati.
- Portabilità del numero rapida con pochi dati e senza interruzioni del servizio.
- Roaming UE secondo il principio Roam Like At Home, entro limiti di fair use.
- Copertura rete 4G e 5G in espansione: verifica sempre la tua zona.
- Offerte mensili senza vincoli di durata, con rinnovo su base ricorrente.
Come verificare copertura e velocità?
Prima di cambiare piano, verifica la copertura rete 4G e 5G nella tua zona e, se possibile, i risultati di velocità indoor.

Le prestazioni variano con distanza dall’antenna, ostacoli e congestione oraria.
Per un quadro realistico, chiedi a chi abita o lavora vicino a te e, se puoi, prova per qualche giorno con una SIM prepagata. I test sul campo evitano scelte basate solo su mappe teoriche.
Copertura 4G e 5G
La rete evolve costantemente, ma la disponibilità del 5G dipende da città, bande e densità di siti. Non limitarti a verificare la presenza del segnale: controlla anche qualità e stabilità in orari di punta.
Velocità reali vs teoriche
Le velocità pubblicizzate sono di picco. In pratica contano latenza, jitter e stabilità nel tempo: un 4G consistente può servire meglio di un 5G variabile per streaming, call e upload.
Come fare la portabilità del numero?
La portabilità del numero (MNP) richiede dati anagrafici, ICCID della SIM attuale e operatore di provenienza. In Italia è regolata dall’AGCOM e avviene in tempi rapidi, di norma un giorno lavorativo.
- Scegli l’offerta e avvia la richiesta online, al corner o in negozio. Tieni a portata documento e codice fiscale.
- Inserisci correttamente ICCID e dati anagrafici: errori bloccano la migrazione e allungano i tempi.
- Indica una data preferita per il passaggio: spesso è notturno per ridurre il disservizio.
- Attiva la nuova SIM seguendo le istruzioni e verifica chiamate, SMS e dati prima di dismettere la vecchia.
- Controlla che i servizi utili (hotspot, segreteria, VoLTE) siano operativi dopo il passaggio; in caso contrario segnala subito.
Errori comuni da evitare
ICCID digitato male, dati non allineati con il contratto precedente o SIM nuova non attivata sono cause tipiche di ritardi.
Verifica ogni dettaglio prima di inviare la richiesta.
Quali costi e condizioni controllare?
Leggi sempre la sintesi economica: costi di attivazione e SIM, eventuali spese di spedizione, modalità di rinnovo e pagamenti. Per il roaming in Europa valgono le regole RLAH: usi minuti, SMS e dati del piano nazionale entro fair use, regime prorogato fino al 2032.
- Costi iniziali: includono SIM e attivazione. Valuta il totale del primo mese e l’eventuale contributo una tantum.
- rinnovo e pagamento: verifica se è automatico (carta/IBAN) o tramite ricarica, e il giorno di addebito.
- addebiti imprevisti: leggi le tariffe a consumo per numerazioni speciali e servizi non inclusi.
- Limiti di traffico: alcune offerte applicano politiche di uso ragionevole per hotspot o estero.
- riepilogo costi e contratto: scarica e conserva i documenti per eventuali contestazioni.
Iliad vs altri operatori: come scegliere?
Non esiste un’offerta migliore per tutti: confronta profilo d’uso, copertura nella tua zona, assistenza, servizi integrati (es. segreteria, VoLTE) ed eventuali bundle con fibra. Decidi in base all’esperienza reale, non solo al prezzo.
Quando Iliad è una buona scelta
Se vuoi semplicità, canoni chiari e cambio linea rapido, può essere adatta. In aree ben coperte offre un’esperienza lineare e prezzi competitivi, utile a chi cerca trasparenza e gestione autonoma via app/area clienti.
Quando valutare alternative
Se cerchi pacchetti famiglia, sconti legati alla fibra o dotazioni per partita IVA e aziende, guarda anche ad altre opzioni. Verifica sempre copertura e qualità locali prima di decidere.
Domande frequenti
Come si attiva una SIM iliad?
Puoi attivarla online con video-identificazione, presso corner automatici o in negozio. Ricevi o ritiri la SIM, la attivi seguendo le istruzioni e gestisci tutto dall’area clienti.
Quanto tempo richiede la portabilità del numero?
In genere il passaggio avviene in tempi brevi, di norma entro un giorno lavorativo dalla validazione dei dati. Eventuali errori sui dati o problemi tecnici possono allungare i tempi.
Il 5G è incluso in tutte le offerte?
Dipende dall’offerta e dallo smartphone. Verifica se il tuo piano prevede l’accesso al 5G e se il dispositivo supporta le bande utilizzate nella tua zona.
Come si ricarica il credito o si gestisce il pagamento?
Puoi ricaricare online o nei punti vendita, oppure impostare pagamento automatico con carta/IBAN. Nell’area clienti controlli rinnovi, spese a consumo e storici di traffico.
Posso usare l’offerta in UE senza costi extra?
Sì, in base alle regole Roam Like At Home usi minuti, SMS e una quota di dati del tuo piano anche all’estero in UE, nel rispetto del fair use.
Cosa ricordare in breve
- Definisci il tuo profilo d’uso prima di confrontare le offerte.
- Verifica copertura e velocità nella tua zona, soprattutto indoor.
- Controlla costi iniziali, metodi di pagamento e condizioni accessorie.
- Gestisci la portabilità con attenzione a dati anagrafici e tempi.
- Rivedi periodicamente l’offerta: le esigenze possono cambiare.
Prima di decidere, chiarisci esigenze e priorità: minuti, dati, assistenza, qualità di rete. Un confronto ragionato, con test nella tua zona e lettura attenta delle condizioni, aiuta a scegliere con serenità e senza sorprese. Se cambi abitudini, rivaluta l’offerta: il mercato evolve.
Ricorda che ogni scelta è personale: preferisci semplicità e autonomia o pacchetti più completi? Confrontando copertura, prezzo e servizi su criteri misurabili, puoi trovare l’equilibrio tra trasparenza e prestazioni che meglio risponde al tuo quotidiano.