Dal primo contatto con Nintendo alle console attuali, capire come funziona il suo mondo aiuta a scegliere senza dubbi. Tra console ibride, servizi online e classici “retro”, le opzioni possono confondere. Qui trovi una guida chiara per orientarti tra Switch, punti platino e giochi simbolo come Splatoon.
Vuoi entrare nel mondo Nintendo? Ti spieghiamo in modo semplice come scegliere tra i modelli di Switch, dove giocare i classici NES, come funzionano i punti platino e perché Splatoon è così amato. In pochi minuti avrai un quadro pratico e aggiornato.
Come funziona l'ecosistema di Nintendo?
Al centro c'è la console ibrida Switch, lanciata nel 2017, che passa dalla TV al portatile in pochi secondi grazie ai Joy-Con staccabili e a un dock intuitivo.
Attorno alla console ruotano negozio digitale, profilo utente e servizi. Con l'abbonamento Nintendo Switch Online ottieni multiplayer online, salvataggi in cloud e un catalogo di classici, inclusi giochi NES, oltre a contenuti aggiuntivi per alcuni titoli.
Quale modello di Switch dovrei prendere?
La scelta tra Switch OLED, Switch e Switch Lite dipende dalle abitudini: prediligi uso portatile o salotto?

Preferisci uno schermo più ampio o massima leggerezza? Valuta queste domande per non sbagliare.
- Budget e offerte: i prezzi possono variare nel tempo. Cerca promozioni stagionali e bundle con giochi per massimizzare il valore complessivo, soprattutto se parti da zero.
- Portabilità: se viaggi spesso, la Lite è compatta e leggera. Per chi vuole gioco in mobilità senza rinunciare alla TV, i modelli standard/OLED con dock restano i più flessibili.
- Schermo e resa: l'OLED offre contrasto più marcato e colori intensi, utile in portatile e per giochi artistici. Se giochi molto in TV, la differenza visiva può pesare meno.
- Batteria e ricarica: autonomie simili cambiano secondo titolo e luminosità. Una power bank USB‑C aiuta in viaggio; a casa il dock semplifica alternanza tra portatile e TV.
- Multiplayer locale: con i Joy‑Con inclusi puoi giocare subito in due. Per sessioni lunghe o competitive, un controller dedicato migliora comfort e multiplayer da divano.
- Spazio e digitale: molte uscite sono scaricabili; una microSD amplia la memoria. Se preferisci cartucce fisiche, considera custodie e organizzazione per la libreria.
Switch OLED vs Switch
Se giochi spesso in portatile, lo schermo OLED valorizza colori e neri. In TV la differenza è minore: punta a ergonomia e accessori che usi di più, come un controller tradizionale.
Quando preferire Switch Lite
Se vuoi spesa contenuta e massima leggerezza, Lite è convincente. Ricorda però che alcuni giochi richiedono funzionalità dei Joy‑Con: verifica sempre la compatibilità prima dell'acquisto.
Fatti essenziali da ricordare
- Nintendo produce console, giochi e servizi come My Nintendo.
- Switch offre modalità ibrida: portatile e TV, con Joy-Con staccabili.
- I punti platino si guadagnano con missioni e si scambiano per ricompense.
- NES e SNES classici sono accessibili tramite Nintendo Switch Online.
- Splatoon è uno shooter a inchiostro focalizzato sul multiplayer a squadre.
- Scegli tra Switch OLED, standard o Lite in base all'uso.
Cosa sono i punti platino e come usarli?
I punti platino sono una valuta del programma My Nintendo: si ottengono completando missioni (per esempio accessi settimanali o obiettivi in app) e si riscattano per avatar, elementi estetici e talvolta oggetti promozionali.
Il sistema premia la costanza: piccole azioni ripetute accumulano punti nel tempo. Controlla spesso le missioni attive e le scadenze di riscossione per non perdere opportunità, soprattutto quando arrivano nuove campagne legate a uscite importanti.
- Crea o collega l'account: configura l'account My Nintendo e verifica la piattaforma principale. Così raccogli e usi i punti in modo coerente tra app e console.
- Completa missioni: da attività in app a iniziative promozionali, ogni missione indica i punti ottenibili. Fissa obiettivi realistici per un accumulo regolare.
- Monitora i progressi: consulta lo storico per capire quali attività rendono di più. Sfrutta i promemoria per non saltare le missioni periodiche.
- Riscatta con criterio: scegli ricompense utili o legate ai tuoi giochi preferiti. Le disponibilità cambiano: controlla spesso il catalogo per non perdere ciò che ti interessa.
Dove trovare i classici NES oggi?
Il modo più semplice è l'app dedicata inclusa in Nintendo Switch Online, con una selezione curata e funzioni moderne come salvataggi rapidi e modalità cooperativa dove supportata. È una soluzione comoda per rivivere l'era a 8 bit con praticità.
Se non vuoi un abbonamento, esistono raccolte ufficiali in cartuccia o digitale che ripropongono serie storiche con extra come gallerie e filtri visivi. Anche alcune mini console ufficiali offrono un'esperienza plug‑and‑play essenziale per sessioni nostalgiche senza complicazioni.
Alternative legali ai contenuti classici
- Raccolte ufficiali: compilation tematiche con salvataggi e opzioni video moderne, spesso con manuali digitali e curiosità.
- Ripubblicazioni digitali: negozio della console e iniziative editoriali ripropongono singoli titoli con miglioramenti di qualità di vita.
- Servizi in abbonamento: oltre ai giochi, includono talvolta funzioni online e versioni localizzate dove disponibili.
- Eventi e musei: retrospettive e sale dedicate permettono di provare hardware d'epoca in contesti curati e legali.
Perché Splatoon coinvolge così tanto i giocatori?
È uno shooter a inchiostro dal tono vivace: colora aree, coopera con la squadra e alterna azione e movimento fluido con trasformazioni in calamaro.
Le partite sono brevi e intense, ideali per sessioni rapide o maratone in compagnia.
Progressione, stili di arma e mappe a rotazione mantengono alto l'interesse. Le stagioni e gli eventi a tempo creano appuntamenti ricorrenti per la community, con nuove strategie e outfit da provare in ogni aggiornamento.
Modalità principali
- Partite territoriali: vince il team che colora più area; accessibili, perfette per apprendere meccaniche e mappe.
- Modalità competitive: obiettivi vari (controllo zona, scorta, conquista) premiano coordinazione e gestione del rischio.
- Cooperativa a ondate: sfide contro nemici controllati dal gioco mettono alla prova comunicazione e scelta dell'equipaggiamento.
Domande frequenti
Devo scegliere Switch OLED, standard o Lite?
Dipende da come giochi: OLED valorizza il portatile, standard è equilibrata, Lite massimizza leggerezza e prezzo. Valuta TV vs mobilità, comfort dei controller e memoria.
Nintendo Switch Online offre anche giochi NES?
Sì, include una libreria di classici con funzioni moderne come salvataggi rapidi e talvolta multiplayer online. Il catalogo può variare nel tempo e per area geografica.
Cosa sono esattamente i punti platino?
Sono crediti del programma My Nintendo: li ottieni completando missioni e li scambi per ricompense digitali o promozionali. Controlla scadenze e disponibilità prima del riscatto.
Splatoon è adatto anche ai principianti?
Sì, le partite territoriali sono accoglienti e il matchmaking aiuta a trovare avversari simili. Verifica sempre la classificazione d’età del gioco e usa i controlli parental se necessario.
Posso usare i punti platino per sconti sui giochi?
Di norma servono per avatar, elementi estetici e oggetti promozionali selezionati. Le campagne cambiano: verifica le offerte attive nel programma prima di decidere come usarli.
I Joy‑Con sono comodi per mani grandi?
Per sessioni lunghe può aiutare un'impugnatura o un controller tradizionale. In mobilità restano pratici; prova diverse configurazioni per individuare ciò che ti stanca meno.
In sintesi operativa
- Switch è ibrida: scegli il modello in base all’uso.
- Nintendo Switch Online offre multiplayer e classici NES.
- I punti platino si ottengono con missioni e si riscattano.
- Classici NES anche tramite raccolte ufficiali e ripubblicazioni.
- Splatoon brilla per ritmo, stile e gioco di squadra.
Scegli con calma: considera dove giochi di più, quanto tempo passi in portatile e se vuoi coinvolgere amici e famiglia. Curare dettagli come memoria, controller e protezioni schermo rende l’esperienza più comoda e longeva, senza spese inutili.
Fai leva su servizi e iniziative ufficiali: Nintendo Switch Online per i classici e il multiplayer, My Nintendo per missioni e ricompense. Con scelte consapevoli, ogni ora di gioco diventa più fluida, sociale e divertente.