Vuoi costruire, esplorare e affrontare sfide con gli amici? Con il multiplayer su Minecraft puoi farlo in modo semplice, sia online sia in locale. In questa guida pratica vedrai come giocare online, impostare la co‑op (cooperativa) e scegliere tra server, Realms e mondi in LAN.

Per giocare insieme: aggiorna tutti alla stessa versione, accedi con un account Microsoft, scegli tra LAN, server o Realms, e invita gli amici dal menu. Su console può servire un abbonamento online. Se non ti connetti, verifica privacy, NAT e versioni, poi riprova.

Quali requisiti servono per il multiplayer su Minecraft?

Per iniziare ti servono il gioco installato e aggiornato, una connessione stabile e, nella maggior parte dei casi, l’accesso a un account Microsoft. Assicurati che tutti abbiano la stessa versione del gioco (Java o Bedrock) per evitare errori di compatibilità.

Serve un abbonamento online su console?

Di solito sì: su molte console il gioco online richiede un abbonamento online attivo fornito dalla piattaforma. Verifica le condizioni nella tua regione e nel profilo della console prima di programmare una sessione.

Quale edizione devo usare con gli amici?

Se i tuoi amici sono su console o mobile, è probabile che usino Bedrock: punta a Bedrock per giocare tutti insieme. Se giocate solo su PC e amate mod e server personalizzati, Java è un’ottima scelta.

Ricorda anche di controllare le impostazioni di privacy e sicurezza dell’account, in modo che “Gioco multigiocatore” e “Comunicazioni” siano abilitati. Su reti domestiche, una rete cablata o Wi‑Fi stabile riduce lag e disconnessioni.

Come invitare amici su Minecraft?

Invitare amici cambia leggermente tra Bedrock e Java.

Icona grigia con simbolo di aggiunta utente su sfondo semplice
Icona grigia che rappresenta l'aggiunta di un utente. · Bruce The Deus · CC BY-SA 4.0 · Grey user add icon (Wikiproject icons).svg

In Bedrock trovi l’Elenco amici nel gioco; in Java, invece, spesso si gioca su server, condividendo l’indirizzo del server con i compagni. Ecco cosa tenere a mente nelle situazioni più comuni.

Inviti su Bedrock (console e mobile)

Apri il gioco, poi entra in Gioca e crea o seleziona un mondo. Dal tab Amici o durante la partita, invia un Codice invito o seleziona i contatti dall’elenco. Chi riceve l’invito potrà unirsi finché il mondo è aperto e la privacy lo consente.

  1. Accedi con l’account Microsoft e controlla la privacy per “Gioco multigiocatore”. Se blocchi le comunicazioni, gli inviti potrebbero non arrivare.
  2. Aggiungi gli amici cercando la loro gamertag. Ricontrolla l’ortografia per evitare profili omonimi.
  3. Nel tuo mondo, attiva la visibilità per gli amici e invia l’invito. Puoi anche abilitare l’ingresso solo su invito.
  4. Se giochi in locale, abilita la visibilità in LAN: i dispositivi sulla stessa rete vedranno il mondo nella scheda Amici.
  5. Per sessioni persistenti, valuta un Realm: l’invito resta attivo anche quando tu non sei online.

Inviti su Java Edition

Su Java si gioca spesso su server. Condividi con gli amici l’indirizzo del server (host e porta) e aggiungetelo alla lista in Multigiocatore. Alcuni server richiedono la registrazione in gioco o una whitelist gestita dagli amministratori.

Mondo locale in LAN

Vuoi giocare insieme a casa? Apri un mondo in single player, scegli “Apri in LAN” e imposta le opzioni. I dispositivi sulla stessa rete vedranno il mondo nella lista. Per dettagli, consulta la guida alla funzione Apri in LAN.

Passi rapidi iniziali

  • Accedi al tuo account Microsoft e verifica aggiornamenti del gioco.
  • Allinea la versione del gioco con amici e server.
  • Scegli come giocare: LAN, server o Realms.
  • Su Bedrock invita dagli Amici; su Java inserisci l’indirizzo del server.
  • Controlla privacy, età e NAT; abilita il gioco multigiocatore.
  • Imposta chat e voce, poi entra e fai un test.

Qual è la differenza tra Java e Bedrock?

Le due edizioni condividono la base del gioco, ma variano per piattaforme, compatibilità e personalizzazione. Scegli quella che si adatta alla tua situazione e a dove giocano i tuoi amici.

Bedrock supporta il cross‑play tra piattaforme come console, Windows e mobile; Java non è compatibile con Bedrock e gioca solo con Java su Windows, macOS e Linux.

Piattaforme e compatibilità

Se il tuo gruppo si divide tra console e smartphone, Bedrock è la soluzione più semplice: basta aggiungersi come amici e invitarsi. Su PC, Java offre un ampio ecosistema di mod e una grande varietà di server pubblici.

Esperienza di gioco

Java punta sulla personalizzazione: mod, shader e server con regole creative. Bedrock privilegia la facilità: cross‑play immediato, marketplace integrato e inviti rapidi. Entrambe supportano Realms, utili per mondi sempre online.

Risoluzione problemi comuni

Capita che l’ingresso in partita non riesca al primo tentativo. Prima di cambiare piano, passa in rassegna questi controlli pratici:

Diagramma di rete LAN domestica con router, access point e connessione Internet
Schema che mostra una rete LAN domestica con router e collegamenti. · CC0 1.0 · Home LAN local area network example diagram.png

spesso bastano pochi minuti per risolvere.

  • Versione del gioco non allineata: se non vedi il mondo o il server, aggiornate tutti alla stessa versione. In Java, controlla anche la versione del client nel launcher.
  • Privacy e sicurezza: in Bedrock l’opzione “Gioco multigiocatore” deve essere consentita. Profili per minori possono avere limiti: verifica con un adulto le impostazioni del gruppo famiglia.
  • Abbonamenti su console: senza un abbonamento attivo potresti non riuscire a unirti agli amici. A volte serve riavviare la console dopo il rinnovo.
  • NAT o rete restrittiva: su reti con NAT “Stretto” l’hosting può fallire. Prova una rete cablata, riavvia modem/router e chiudi app che saturano la banda.
  • Server irraggiungibile: verifica lo stato del server, eventuali whitelist o manutenzioni. Se hai un messaggio di ban, contatta i moderatori del server.
  • Pacchetti risorse: resource pack mancanti o incompatibili possono impedire l’ingresso. Disattiva i pacchetti non essenziali o accetta il download consigliato dal server.
  • Firewall e antivirus: autorizza Minecraft e il launcher a comunicare in rete. Su PC aziendali o scolastici potresti avere restrizioni aggiuntive.
  • Prestazioni insufficienti: lag o rubber‑banding possono sembrare errori di rete. Riduci la distanza di rendering e chiudi programmi in background per liberare risorse.

Realms, server o LAN: cosa scegliere?

La scelta dipende da dove giocate e da quanto volete personalizzare. LAN è ideale per partite in casa; Realms è comodo e sempre online; un server offre controllo totale e plugin, ma richiede più gestione.

  • Realms: perfetto per piccoli gruppi che vogliono semplicità e mondo sempre aperto. I piani offrono slot limitati, fino a 10 giocatori simultanei a seconda dell’offerta. Per approfondire, leggi la pagina di supporto di Minecraft sui Realms.
  • Server: massima libertà con plugin, regole e mini‑giochi. Valuta soluzioni gestite o macchine dedicate e stabilisci regole chiare per moderazione e backup.
  • LAN: zero costi ricorrenti e latenza minima in casa. Utile per sessioni veloci, mondi creativi o prove rapide prima di migrare su Realms o server.

Domande frequenti

Posso giocare tra Java e Bedrock?

No, Java e Bedrock non sono interoperabili tra loro. Gli utenti Java giocano con Java su PC; gli utenti Bedrock possono fare cross‑play tra console, Windows e mobile.

È possibile giocare in LAN senza Internet?

Sì, se tutti i dispositivi sono sulla stessa rete locale e il mondo è aperto in LAN. Potresti comunque aver bisogno di Internet per login iniziale o aggiornamenti.

Quanti giocatori supporta un Realm?

Dipende dal piano: nell’offerta più diffusa possono giocare fino a 10 persone contemporaneamente. Controlla i dettagli dell’abbonamento per limiti e funzionalità.

Perché non riesco a invitare un amico?

Controlla privacy del profilo, età dell’account, stato amicizia e versione del gioco. Verifica anche che il mondo sia visibile agli amici e che non sia pieno.

Serve un abbonamento online su console?

In genere sì, per il multiplayer online. I requisiti variano per piattaforma e paese. Verifica nel profilo della tua console le condizioni attuali per il multigiocatore.

È sicuro entrare in server pubblici?

Scegli server moderati e noti, usa password uniche e non condividere dati personali in chat. Per minori, attiva filtri chat e gioca sotto supervisione.

In sintesi operativa

  • Allinea versione ed edizione con il gruppo.
  • Scegli tra LAN, server o Realms in base alle esigenze.
  • Invita dagli Amici (Bedrock) o condividi l’indirizzo server (Java).
  • Controlla privacy, abbonamenti e stato rete.
  • Fai un test rapido prima di una sessione lunga.

Ora hai una chiara mappa per avviare partite condivise senza stress. Parti da un mondo di prova, verifica che tutti riescano a entrare e, quando tutto fila liscio, passa alla vostra avventura principale. Ricordati di salvare spesso e stabilire alcune regole base per una convivenza serena.

Se giochi con persone più giovani, rivedi le impostazioni di privacy e chat e scegli server con moderazione attiva. Per gruppi misti tra console e mobile privilegia Bedrock; per personalizzazione avanzata su PC, Java è imbattibile. Buon divertimento e buon gioco di squadra!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?0Vota per primo questo articolo!