Il crossplay consente a giocatori su piattaforme diverse di entrare nella stessa partita online, un vero gioco multipiattaforma. È il ponte tra PC e console, spesso chiamato cross‑platform, e si affianca alla progressione incrociata per sincronizzare profili e sblocchi.

In questa guida spieghiamo come funziona, come abilitarlo in sicurezza e come invitare amici su sistemi differenti. Troverai esempi pratici, suggerimenti per la condivisione dell’esperienza e soluzioni ai problemi più comuni.

Vuoi giocare con amici su piattaforme diverse? Verifica il supporto nel tuo gioco, aggiorna tutto, collega gli account richiesti, abilita l’opzione nelle impostazioni e gestisci privacy e chat. Se qualcosa non va, controlla versioni, NAT, inviti e restrizioni dell’account.

Che cos’è il crossplay e come funziona?

Il crossplay permette a utenti su hardware e reti differenti di trovarsi nella stessa lobby o matchmaking, purché il gioco lo supporti e i server lo consentano. Molti titoli espongono un interruttore dedicato nelle opzioni online o multiplayer; in alcuni casi è attivo di default.

Quali sono i requisiti minimi per il crossplay?

Servono la stessa versione del gioco, eventuali patch e, spesso, un account dell’editore (per esempio, del publisher del titolo). Su console potrebbe essere necessario l’abbonamento al servizio online del produttore, mentre alcuni titoli free‑to‑play fanno eccezione. Controlla sempre le note del gioco e del servizio.

Passaggi essenziali per il crossplay

  • Verifica se il gioco supporta il crossplay.
  • Aggiorna il titolo e la piattaforma all’ultima versione.
  • Crea o collega un account editore o piattaforma richiesto.
  • Abilita il crossplay nelle impostazioni di gioco.
  • Imposta privacy e party su pubblico o amici.
  • Invia o accetta inviti cross‑piattaforma.

Come attivare e invitare gli amici?

La procedura tipica prevede di abilitare l’opzione nelle impostazioni online del gioco, poi di collegare l’account della piattaforma all’account dell’editore (quando richiesto). Molti titoli offrono una lista amici unificata o codici invito;

Giocatori riuniti attorno a monitor e controller in una stanza affollata
Persone in una stanza preparano una lobby di gioco cross‑piattaforma. · Gustavo Fring · Pexels License · Foto gratuita (ID 4920496)

altri permettono di cercare utenti tramite ID o email dell’account publisher.

In pratica: controlla il menu multigiocatore, individua “Crossplay” o “Giochi multipiattaforma” e accendilo. Se il gioco usa codici invito, condividilo con l’amico; se usa un ID globale, aggiungilo alla tua lista. Conferma che entrambi siate online, nella stessa regione server e con impostazioni compatibili.

Impostazioni per piattaforme principali

Ogni ecosistema gestisce in modo diverso il crossplay. Oltre al gioco, alcune opzioni vivono a livello di console o account: ricorda di verificare le impostazioni di privacy e sicurezza e i controlli famiglia, che possono bloccare inviti e chat tra reti.

PlayStation

Molti giochi consentono il crossplay dal loro menu. In generale, assicurati che il software di sistema sia aggiornato e che il profilo non limiti il gioco online. Se il titolo richiede un account del publisher, collegalo dal menu “Account collegati” interno al gioco o dalle impostazioni del profilo.

Xbox

Su Xbox, oltre all’opzione nel gioco, esistono controlli a livello di account che regolano il gioco tra reti. Se non riesci a unirti a sessioni con altri sistemi, verifica che il profilo consenta la comunicazione e il gioco cross‑network. Aggiorna la console e controlla eventuali limiti dei gruppi famiglia.

Nintendo Switch

Switch supporta il crossplay in molti titoli multipiattaforma. Per il gioco online sono spesso richiesti gli abbonamenti di rete, come Nintendo Switch Online; alcuni giochi free‑to‑play possono fare eccezione in base alle politiche del publisher. Mantieni aggiornati firmware e software, e gestisci la lista amici/ID direttamente nel gioco.

PC

Su PC il crossplay dipende dal client (per esempio, il launcher dell’editore) e dal titolo. Sincronizza l’account, controlla firewall/NAT e consenti le connessioni del gioco. Se usi più store, verifica che l’account del publisher sia lo stesso e che l’elenco amici sia visibile su tutte le istanze supportate.

Progressione incrociata e condivisione dati: cosa cambia?

La progressione incrociata (o cross‑progression) sincronizza avanzamento, cosmetici e sblocchi tra piattaforme supportate, ma non è automatica: spesso richiede il collegamento degli account su un portale dell’editore. Non tutti i giochi offrono questa funzione su ogni sistema; consulta sempre le note ufficiali.

La gestione dei dati può variare: alcuni oggetti sono condivisi tra piattaforme, altri rimangono legati a un ecosistema. Prima di cambiare dispositivo, verifica cosa viene trasferito (livello, inventario, valuta, impostazioni) e cosa resta locale. Imposta l’autenticazione a due fattori per proteggere gli accessi.

Problemi comuni e soluzioni rapide

  1. Il gioco non trova l’amico su un’altra piattaforma. Verifica che entrambi abbiate abilitato il crossplay e che usiate la stessa regione server. Se serve un ID globale, scambiatelo e aggiungetevi.
  2. Inviti non ricevuti. Gli inviti cross‑piattaforma possono essere filtrati da impostazioni di privacy o da controlli famiglia. Controlla notifiche e lista bloccati, poi reinvia l’invito dal gioco.
  3. Versioni diverse del titolo. Se uno ha patch più recente, l’altro non riuscirà a entrare. Aggiornate gioco, sistema e, su PC, i client degli editori. Riavviate dopo l’update.
  4. Errore di account o collegamento. Accedi con l’account corretto dell’editore e verifica l’email. Se hai account duplicati, scollega quello sbagliato e collega quello usato dall’amico.
  5. NAT ristretto o chat vocale assente. Un NAT moderato/rigido può impedire sessioni e party. Riavvia router, abilita UPnP o usa cavo. In gioco, seleziona chat vocale corretta e microfono.
  6. Limiti di età e parental control. Profili bambini o adolescenti possono bloccare inviti e lobby. Chiedi all’amministratore famiglia di concedere le autorizzazioni per il gioco tra reti.
  7. Squadra mista mouse/tastiera e pad. Alcuni giochi separano per metodo di input. Se non coincidete, il matchmaking può impedirvi di unirvi. Allineate le impostazioni o usate lobby miste.
  8. Progressi non sincronizzati. La progressione incrociata richiede lo stesso account publisher su tutte le piattaforme. Verifica anche i salvataggi cloud e l’eventuale selezione del profilo.

Privacy, sicurezza e buone pratiche

Prima di aprire le tue lobby, rivedi le impostazioni di chat vocale, inviti e liste amici.

Icona di scudo semplice su sfondo neutro che rappresenta sicurezza digitale
Un'icona a scudo che simboleggia privacy e sicurezza. · marricklip14 · CC0 (Public Domain) · Shield Icon

Disattiva la chat per sconosciuti se giochi con minori, limita la condivisione del profilo e usa filtri per testo e audio nei titoli che li offrono.

Controlla periodicamente le impostazioni di privacy e sicurezza dell’account: puoi limitare messaggi, richieste di amicizia e party solo agli amici o agli amici degli amici. Se ricevi spam o comportamenti scorretti, usa segnalazioni e blocchi integrati, quindi passa a lobby private con invito.

Proteggi l’account con password robuste e autenticazione a due fattori. Evita di condividere codici invito in spazi pubblici e verifica sempre chi entra nella lobby. Mantieni aggiornati sistemi e giochi per chiudere vulnerabilità e ridurre disconnessioni.

Domande frequenti

Il crossplay è sempre attivo?

No. Alcuni giochi lo attivano di default, altri richiedono di abilitarlo nelle opzioni. In certi ecosistemi esiste anche un controllo a livello di account o profilo di famiglia.

Posso disattivare il crossplay solo per alcune partite?

Dipende dal titolo. Molti giochi permettono di cambiare l’impostazione in qualsiasi momento, ma il matchmaking potrebbe impiegare più tempo con il crossplay spento.

Il crossplay influisce sul matchmaking e sull’equilibrio?

Alcuni titoli regolano le lobby per input (pad vs mouse/tastiera) o livello di abilità, per bilanciare l’esperienza. Verifica le regole del tuo gioco nelle impostazioni.

Come trovo amici su altre piattaforme?

Usa l’ID globale o la lista amici dell’editore, i codici invito o la ricerca in‑game. In alcuni casi devi collegare l’account della piattaforma all’account del publisher.

Il crossplay è lo stesso della progressione incrociata?

No. Il crossplay riguarda il gioco tra piattaforme diverse; la progressione incrociata sincronizza avanzamento e contenuti tra sistemi. Spesso coesistono ma sono funzioni separate.

In sintesi rapida

  • Il crossplay unisce giocatori su piattaforme diverse.
  • Verifica supporto, aggiorna tutto e abilita l’opzione.
  • Collega l’account dell’editore quando richiesto.
  • Gestisci privacy, chat e inviti con attenzione.
  • Se qualcosa non va, controlla versioni, NAT e permessi.

Attivare il crossplay è per lo più semplice: scegliere il gioco giusto, aggiornare, collegare gli account e invitare gli amici. Se incontri ostacoli, prendi tempo per diagnosticare le impostazioni e prova una sessione privata di test. Con buone pratiche di sicurezza e profili aggiornati, il salto tra piattaforme diventa naturale e divertente per tutti.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?0Vota per primo questo articolo!