La chiocciola è ovunque: negli indirizzi email, nelle menzioni social e nelle password. Se cerchi il simbolo @ (detto anche “at”) e non lo trovi sulla tua tastiera, questa guida ti mostra come inserirlo su Windows, macOS, Linux e smartphone, spiegando differenze di layout e scorciatoie pratiche.

Su Windows con layout Italiano usa AltGr+ò; su macOS Italiano usa Opzione+ò; con layout US premi Shift+2. Su smartphone apri 123/#+= e tocca @. Se non appare, controlla lingua e layout attivi o ricorri a Mappa caratteri/codici Alt.

Come fare la chiocciola su Windows?

Su Windows la posizione di @ dipende dal layout selezionato. Con Italiano, il metodo più rapido è usare una scorciatoia;

Layout tastiera italiana QWERTY con tasti e simboli inclusa la chiocciola
Diagramma del layout della tastiera italiana con i simboli dei tasti. · Ginetto ginone · Public domain · Italian Keyboard layout.svg - Wikimedia Commons

con layout diversi, cambia la combinazione o il tasto serigrafato sul keycap.

Scorciatoie su layout Italiano

Con layout Italiano premi AltGr+ò per ottenere @. In alternativa, su molte tastiere funziona anche Ctrl+Alt+ò perché sostituisce il comportamento di AltGr. Se usi il layout US, la combinazione è di norma Shift+2; con layout UK, in genere Shift+'. Se il simbolo è serigrafato su un altro tasto, premi quel tasto con la modifica richiesta (Shift o AltGr).

Se lavori in remoto o in macchine virtuali, la scorciatoia potrebbe essere catturata dall’host: prova a premere i tasti direttamente nella finestra attiva o a cambiare temporaneamente layout nel sistema ospite.

Codici Alt e Mappa caratteri

Se la scorciatoia non funziona, puoi utilizzare i codici Alt sul tastierino numerico: tieni premuto Alt e digita 64 per @, in molte app e con il corretto code page. In alternativa, apri la Mappa caratteri di Windows, cerca “at sign” o “@” e copia/incolla il simbolo nella tua applicazione. Questi metodi sono universali, ma possono variare in base al font e al programma.

Come si scrive la chiocciola su Mac?

Su macOS le scorciatoie dipendono dalla lingua di input. Con il layout Italiano ottieni @ con la combinazione dedicata; con layout stranieri cambia il tasto o il modificatore.

Opzione (Alt) e varianti

Con il layout Italiano su Mac, premi Opzione+ò per digitare @. Con layout US usa Shift+2. Su layout come Francese e Tedesco, la posizione può cambiare (ad esempio Opzione+0 o Opzione+L): verifica la mappa tasti attiva per confermare.

Visore tastiera

Per vedere in tempo reale dove si trova @, attiva il Visore tastiera dalle impostazioni di sistema e seleziona la lingua di input: la finestra mostra ogni simbolo in base al layout e ai modificatori (Shift, Opzione). È utile anche per scoprire varianti e caratteri poco usati.

Dove si trova la chiocciola su smartphone?

Schermata della tastiera Gboard su smartphone con pulsanti 123 e simboli
Schermata della tastiera virtuale Gboard con layout numerico e simboli. · Rodney Araujo · CC BY-SA 4.0 · Gboard screenshot.jpg - Wikimedia Commons

Sui dispositivi mobili il simbolo è nella tastiera dei simboli. Apri i tasti numerici o speciali e tocca @; in alcune tastiere puoi tener premuto un tasto per far apparire le varianti.

Sui principali layout per Android e iOS, tocca 123 (o ?123 / #+=) per passare ai simboli, quindi seleziona @. Se usi una tastiera alternativa, la posizione può variare: cerca l’icona dei simboli o personalizza la riga rapida.

Passaggi rapidi essenziali

  • Identifica il layout della tastiera (IT, US, UK, DE, FR).
  • Su Windows layout IT: premi AltGr+ò per @.
  • Su macOS layout IT: premi Opzione+ò per @.
  • Con layout US: premi Shift+2 su Windows e Mac.
  • Su smartphone: apri i simboli (123/#+=) e tocca @.
  • Se non funziona, verifica la lingua di input attiva.
  • In alternativa, copia @ dalla Mappa caratteri.

Perché la chiocciola non funziona?

Quando @ non appare, di solito è un problema di layout o di applicazione, non di tasto rotto. Ecco le cause più frequenti e come intervenire rapidamente.

  • Layout errato. Selezionare “US” al posto di “Italiano” sposta simboli e accenti. Cambia layout dalla barra delle lingue o dalle impostazioni, poi prova di nuovo la scorciatoia corretta.
  • Lingua di input e app diverse. Un editor può forzare la mappatura di sistema. Chiudi e riapri l’app, quindi verifica la lingua di input attiva nell’area di notifica o nella barra dei menu.
  • Scorciatoie in conflitto. Alcuni programmi intercettano AltGr o Opzione (ad esempio, ide o tool di macro). Disattiva la scorciatoia in conflitto o assegna un tasto alternativo nelle preferenze.
  • Desktop remoto o virtualizzazione. L’host può rimappare Alt/Shift. Abilita il pass-through della tastiera, attiva il layout del sistema ospite e invia le scorciatoie alla finestra attiva.
  • Tastierino numerico disabilitato. Per i codici Alt serve Num Lock attivo e il tastierino fisico. Su laptop senza tastierino, usa la Mappa caratteri oppure copia-incolla il simbolo.
  • Driver o sistema non aggiornati. Aggiornare layout e input method risolve anomalie con tasti speciali. Riavvia e controlla eventuali aggiornamenti della tastiera o del sistema operativo.
  • Font o app limitati. Rari font o campi filtrati possono bloccare caratteri speciali. Prova un font standard e incolla @ da un’altra app per escludere problemi locali.

Come cambiare layout di tastiera?

Se condividi il computer o scrivi in più lingue, impostare il layout giusto evita errori con @ e altri simboli. Ecco le indicazioni generali per i principali sistemi.

Windows

Apri le impostazioni di lingua, aggiungi o rimuovi il layout desiderato e imposta la scorciatoia per passare rapidamente tra i layout. Mantieni attivo soltanto ciò che usi davvero: riduce gli errori e velocizza la digitazione.

macOS

In Impostazioni di Sistema aggiungi la lingua di input e abilita l’icona in barra menu. Cambia layout dal menu rapido e verifica con il Visore tastiera che @ sia dove ti aspetti. Questa verifica visiva è il modo più sicuro per prevenire confusioni tra layout.

Linux

Nei principali desktop (GNOME, KDE) puoi aggiungere sorgenti di input e assegnare una scorciatoia per alternarle. Abilita la visualizzazione della mappa tasti: ti aiuta a capire quando serve Shift o AltGr per i simboli.

Nota tecnica: il simbolo @ è parte dell’ASCII e di Unicode, quindi è supportato praticamente da tutti i font moderni e sistemi operativi.

Il carattere @ (at sign) corrisponde a U+0040 e fa parte del set ASCII di base (codice 64).

Unicode Consortium — The Unicode Standard, 2022. Tradotto dall'inglese.
Mostra testo originale

The at sign '@' is encoded at U+0040 and is part of the Basic Latin block; in ASCII it has code point 64.

Domande frequenti

Cosa significa la chiocciola negli indirizzi email?

La chiocciola separa il nome dell’utente dal dominio (esempio: nome@dominio). È un separatore standard riconosciuto da server e client di posta, ereditato dalle convenzioni storiche di rete.

Come si fa la chiocciola su tastiera inglese UK?

In molti layout UK @ si ottiene con Shift+', diverso dal layout US che usa Shift+2. Se non funziona, verifica nella barra della lingua quale layout è attivo e prova con il Visore tastiera.

Perché AltGr non inserisce la chiocciola?

Potrebbe essere attivo un layout diverso o un’app intercetta la combinazione. Prova Ctrl+Alt come alternativa, cambia temporaneamente layout o usa Mappa caratteri/codici Alt per inserire il simbolo.

Come usare il Visore tastiera su Mac?

Attiva il Visore tastiera nelle impostazioni di tastiera e mostrane l’icona in barra menu. Seleziona la lingua di input: la finestra evidenzia la posizione di @ con Shift o Opzione.

Posso copiare la chiocciola se la tastiera non la scrive?

Sì. Usa la Mappa caratteri su Windows oppure il selettore caratteri su macOS e Linux. Copia @ e incolla nel campo desiderato, quindi risolvi la causa per ripristinare la digitazione diretta.

In sintesi operativa

  • AltGr+ò in italiano su Windows/Linux; Opzione+ò su macOS.
  • Su layout US, @ è Shift+2; su UK spesso Shift+'.
  • Verifica sempre lingua e layout attivi prima di cercare errori.
  • Su smartphone, il simbolo è nei tasti 123/#+=.
  • In mancanza, usa codici Alt o Mappa caratteri.

Una volta capita la logica dei layout, inserire @ diventa un gesto automatico. Se cambi spesso lingua, imposta scorciatoie chiare per alternare i layout e tieni visibile l’icona della lingua: riduce errori e perdite di tempo. Per casi rari o app esigenti, tieni a portata Mappa caratteri o un testo di appunti con i simboli ricorrenti.

Non serve memorizzare tutte le combinazioni del mondo: concentrati sul tuo layout quotidiano e verifica con strumenti visivi quando hai un dubbio. Così eviti tentativi a vuoto e scrivi la chiocciola in pochi secondi, ovunque ti serva.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?0Vota per primo questo articolo!