Guida per fare la spesa online con Esselunga: comodità a portata di clic Nel mondo frenetico in cui viviamo, trovare il tempo per fare la spesa può essere una vera sfida. Fortunatamente, Esselunga ha creato un servizio di spesa online che permette di ordinare i prodotti direttamente dal proprio computer o smartphone. In questa guida, ...

Guida per fare la spesa online con Esselunga: comodità a portata di clic

Nel mondo frenetico in cui viviamo, trovare il tempo per fare la spesa può essere una vera sfida. Fortunatamente, Esselunga ha creato un servizio di spesa online che permette di ordinare i prodotti direttamente dal proprio computer o smartphone. In questa guida, ti fornirò tutte le informazioni necessarie per fare la spesa online con Esselunga, rendendo così la vita un po' più semplice e comoda.

Come iniziare

Per fare la spesa online con Esselunga, la prima cosa da fare è visitare il loro sito web ufficiale o scaricare l'applicazione Esselunga sul tuo smartphone. Una volta che sei sul sito o sull'app, crea un account inserendo le tue informazioni personali.

Trova il tuo negozio

Dopo aver creato un account, puoi cercare il negozio Esselunga più vicino a te. Esselunga offre diversi punti vendita in tutta Italia, quindi dovresti trovare facilmente quello più comodo per te. Una volta che hai selezionato il negozio, puoi iniziare a esplorare il loro catalogo di prodotti.

Seleziona i prodotti

Il sito web o l'app di Esselunga ti permetteranno di esplorare tutti i prodotti disponibili nel punto vendita selezionato. Puoi navigare tra le diverse categorie di prodotti o utilizzare la funzione di ricerca per trovare velocemente ciò che ti interessa. Una volta trovato un prodotto che desideri ordinare, aggiungilo al tuo carrello cliccando sul pulsante "Aggiungi al carrello".

Conferma l'ordine

Dopo aver aggiunto tutti i prodotti desiderati al tuo carrello, è il momento di confermare il tuo ordine. Assicurati di rivedere attentamente l'elenco dei prodotti nel tuo carrello per verificare che tutto sia corretto. Puoi anche selezionare la data e l'orario di consegna o ritiro che preferisci.

  • Consegna a domicilio: se desideri che la tua spesa venga consegnata direttamente a casa tua, potrai selezionare la data e l'orario di consegna che meglio si adatta alle tue esigenze. Ricorda che potrebbe essere necessario pagare una piccola tariffa per il servizio di consegna.
  • Ritiro in negozio: se preferisci ritirare la tua spesa direttamente in negozio, potrai selezionare la data e l'orario che preferisci. Questo servizio di ritiro in negozio è gratuito!

Dopo aver confermato l'ordine, dovrai effettuare il pagamento utilizzando uno dei metodi di pagamento accettati. Esselunga accetta pagamenti con carta di credito, carta di debito o in contanti al momento della consegna o del ritiro in negozio.

Aspetta la consegna o ritira la tua spesa in negozio

Dopo aver confermato e pagato il tuo ordine, non ti resta che attendere la consegna a casa o recarti al negozio nel giorno e nell'orario stabiliti. Se hai scelto la consegna a domicilio, un corriere Esselunga ti porterà la tua spesa direttamente a casa tua. Se invece hai scelto il ritiro in negozio, sarai in grado di ritirare la tua spesa presso il punto vendita Esselunga selezionato. Ricorda di portare con te il tuo documento di identità per poter ritirare l'ordine.

Fare la spesa online con Esselunga è davvero un modo conveniente per risparmiare tempo e sforzi. Spero che questa guida ti sia stata utile e che tu possa goderti la comodità di fare la spesa a portata di clic! Buona spesa!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!