Come si tiene correttamente un calice di vino?
La corretta presa del calice è essenziale per poter apprezzare appieno il vino. Ecco alcuni passaggi per prendere il calice in modo adeguato:
- Tieni il calice dallo stelo: la parte del calice da cui dovresti tenerla è lo stelo, non il bicchiere stesso. Ciò eviterà di riscaldare il vino con le mani e influire sulla sua temperatura.
- Evita di toccare la coppa: evita di toccare la coppa del calice con le dita. In questo modo, eviterai anche di lasciare impronte digitali sul bicchiere e disturbarne la trasparenza.
- Impugna delicatamente il calice: tieni il calice in modo delicato, senza stringerlo troppo o agitarlo. Questo garantirà che il vino rimanga in un ambiente stabile e non venga involontariamente mosso.
Come sollevare il calice correttamente?
Al momento di sollevare il calice, è importante procedere con cautela per evitare di rovesciare il vino o danneggiare il bicchiere. Segui questi suggerimenti:
- Mantieni una presa salda: tieni il calice saldamente, ma senza applicare troppa pressione. Evita di agitare il calice mentre lo sollevi.
- Alza il calice verticalmente: solleva il calice verticalmente, senza inclinarlo e cercando di mantenere il vino all’interno. In questo modo, eviterai che il vino possa fuoriuscire o rischiare di bagnarti.
- Controlla l’altezza del calice: quando sollevi il calice per fare un brindisi o per portarlo alle labbra, tieni conto dell’altezza del tuo braccio e del calice stesso. Mantenendo il braccio piegato ad un angolo confortevole, eviterai di dover sollevare troppo il gomito o sporcarti accidentalmente.
Come evitare i graffi sui calici di vino?
I graffi sui calici possono influire negativamente sull’esperienza di degustazione del vino. Segui questi consigli per evitarli:
- Lava i calici correttamente: usa acqua tiepida e un detergente delicato per lavare i calici. Evita i detergenti troppo aggressivi o le spugne abrasive che potrebbero lasciare dei graffi.
- Asciuga i calici adeguatamente: dopo il lavaggio, asciuga i calici con un panno morbido e pulito. Lasciare i calici ad asciugare all’aria può lasciare aloni o macchie sulla superficie del vetro.
- Conserva i calici correttamente: quando riponi i calici, evita di sovrapporli o di metterli uno sopra l’altro. Utilizza un portacalici o una scatola appositamente progettata per preservarli al meglio.
Prendersi cura dei calici di vino può sembrare un’azione banale, ma può fare la differenza nell’esperienza di degustazione complessiva. Segui queste semplici linee guida per prendere il calice correttamente, sollevarlo senza incidenti e conservarlo in condizioni ottimali. Goditi appieno il tuo prossimo bicchiere di vino!