Stai cercando la pinta in millilitri? In questa guida trovi la conversione esatta, con spiegazioni semplici, esempi e chiarimenti sulle differenze tra Regno Unito e USA. Se cucini, servi birra o studi ricette, capire le misure evita errori.
Una pinta non è uguale ovunque: UK 568,26125 mL; US 473,176473 mL. Usa la scala corretta (UK/US), applica la formula e arrotonda solo a fine calcolo. Qui trovi spiegazioni rapide, esempi concreti e consigli per ricette, bar e studio.
Quanto equivale una pinta?
Per le bevande esistono due definizioni principali. La pinta statunitense (US, liquida) è esattamente 473,176473 millilitri. La pinta imperiale (UK) è esattamente 568,26125 millilitri. Esiste anche una “pinta secca” negli USA (dry pint, per solidi), pari a 550,610471 mL, ma in ambito drink si usa quella liquida. Quando leggi “pinta” in un contesto britannico, si intende la pinta imperiale (UK), salvo diversa indicazione.
Qual è la differenza tra pinta UK e US?
La scala UK è più grande: una pinta imperiale contiene circa il 20% in più di una US liquid pint. Per questo una birra “pint” servita a Londra risulta più abbondante rispetto a una “pint” negli Stati Uniti.
Quanti millilitri sono mezza pinta?
Mezza pinta corrisponde a 284,130625 mL in UK e a 236,5882365 mL in US. In ricette e cocktail, chiarisci sempre quale sistema intendi per evitare sovra‑o sotto‑dosi.
Punti chiave rapidi
- 1 pinta imperiale (UK) = 568,26125 mL.
- 1 pinta statunitense (US) = 473,176473 mL.
- 1/2 pinta (UK) = 284,130625 mL; (US) = 236,5882365 mL.
- 1 litro = 1,75975 pinte (UK) e 2,11338 pinte (US).
- Specifica sempre “UK” o “US” quando scrivi “pinta”.
- Arrotonda solo alla fine per evitare errori cumulati.
Come convertire pinte e millilitri
La regola è semplice: moltiplica le pinte per il fattore del sistema giusto.

Per la pinta statunitense (US), usa 473,176473; per la pinta UK, usa 568,26125. Se parti da millilitri, dividi per il fattore corrispondente.
Esempi di formule utili:
- mL = pinte (US) × 473,176473
- mL = pinte (UK) × 568,26125
- pinte (US) = mL ÷ 473,176473
- pinte (UK) = mL ÷ 568,26125
Passaggi rapidi
- Identifica il paese: UK o US. Senza questa scelta, ogni numero può ingannare.
- Applica il fattore: moltiplica o dividi con 6–9 decimali; evita arrotondamenti intermedi.
- Controlla l’unità: converti in litri (L) se serve leggibilità, poi riporta il valore finale in mL.
- Arrotonda alla fine: scegli 0–1 decimali per cucina/bar; mantieni più decimali in contesti tecnici.
Consiglio pratico: per stime veloci, considera 1 pinta US ≈ 0,473 L e 1 pinta UK ≈ 0,568 L. Per preparazioni sensibili (sciroppi, infusi, estrazioni), usa valori non arrotondati fino al calcolo finale.
Esempi pratici di conversione

- Birra alla spina, “pint” UK: un boccale pieno corrisponde a 568,26125 mL. Se vuoi servirne mezza, versa circa 284,13 mL. La schiuma non cambia la conversione.
- Ricetta USA: “2 pints of milk”. Significa 946,352946 mL totali. Arrotonda a 946 mL in cucina, oppure pesa 0,946 L per maggiore precisione.
- Confusione in etichetta: se un blog dice “1 pint di brodo” senza specifica, prova a capire il paese di origine. In dubbio, chiedi o usa la scala che il sito usa altrove.
- Bottiglia da 330 mL: sono circa 0,70 pinte US e 0,58 pinte UK. Per calcolare, dividi 330 per 473,176473 (US) o per 568,26125 (UK).
- Mezza pinta di panna: 236,5882365 mL in US; 284,130625 mL in UK. Per dolci e salse, scrivi sempre l’origine dell’unità per coerenza.
- 1 litro d’acqua: vale 2,11338 pinte US o 1,75975 pinte UK. È un riferimento utile per scalare ricette o preparare sciroppi.
- Batch di cocktail: se la ricetta richiede 3 pinte US di succo (1.419 mL), puoi misurare 1,419 L. In servizio, converti poi in mL o cL per la tua attrezzatura.
Standard e definizioni
La pinta discende da definizioni ufficiali e, grazie al Sistema Internazionale (SI), le equivalenze in millilitri sono esatte. Nel SI il litro è accettato come unità non‑SI, pari a 1 dm³. Questo consente conversioni coerenti in tutto il mondo.
Il litro (L) è un’unità non SI accettata per l’uso con l’SI; 1 L = 1 dm³.
Mostra testo originale
The litre (L) is a non-SI unit accepted for use with the SI; 1 L = 1 dm³.
In pratica, i valori della pinta (US e UK) discendono da definizioni geometriche e costanti esatte. Per chi opera in cucina o al bar, questo significa poter misurare con coerenza, indipendentemente dal recipiente: l’importante è indicare chiaramente la scala adottata e l’eventuale arrotondamento.
Domande frequenti
Qual è la differenza tra pinta UK e US?
La UK (imperiale) è 568,26125 mL; la US (liquida) è 473,176473 mL. La UK è quindi più grande di circa un quinto. Nelle bevande si usa la US liquida, non la “dry pint”.
Quanti millilitri sono mezza pinta?
Mezza pinta UK = 284,130625 mL. Mezza pinta US (liquida) = 236,5882365 mL. Specifica sempre il paese per evitare errori nelle ricette e nei drink.
Cos’è la pinta secca negli USA?
È l’unità “dry pint” per solidi sfusi (es. frutti di bosco), pari a 550,610471 mL. Non si usa per bevande: in bar e cucina si impiega la US liquid pint.
Come convertire pinte in litri senza calcolatrice?
Ricorda 1 pinta US ≈ 0,473 L e 1 pinta UK ≈ 0,568 L. Moltiplica il numero di pinte per quel valore e arrotonda alla fine; per precisione, usa poi i millilitri.
Perché trovo valori diversi online?
Spesso si confonde la scala (UK vs US) o si arrotonda troppo presto. Controlla l’origine del contenuto e verifica se i numeri sono UK o US e con quanti decimali.
La “pinta” è standard nei bar italiani?
Non sempre. Spesso si servono 40 cL o 50 cL; alcuni locali indicano 568 mL (pinta UK). Quando leggi “pinta”, cerca in carta la capacità effettiva in mL.
In sintesi operativa
- Distinguere tra pinta UK (568,26125 mL) e US (473,176473 mL).
- Usare formule dedicate e arrotondare solo a fine calcolo.
- Per 1/2 pinta: 284,130625 mL UK; 236,5882365 mL US.
- Nelle ricette, indicare sempre l’origine dell’unità.
- Il litro vale 1,75975 pinte UK o 2,11338 pinte US.
La chiarezza nelle unità evita sprechi e risultati incoerenti. Quando segui una ricetta o compili un menù, dichiara sempre se usi la scala UK o US e annota eventuali arrotondamenti. In questo modo potrai replicare risultati, scambiare dati con colleghi e migliorare le tue preparazioni.
Per misurazioni rapide, conserva una tabella personale con i valori chiave e le formule. Scegli strumenti graduati affidabili e, quando possibile, pesa i liquidi: una buona bilancia e un approccio coerente alla conversione ti faranno risparmiare tempo e garantiranno precisione nel servizio e in cucina.