Il won sudcoreano è la moneta della Corea del Sud: riconoscerlo e capirne l’uso ti aiuta a leggere prezzi, preventivi e scontrini. Con simbolo ₩ e codice ISO 4217 KRW, compare su banconote, monete e interfacce di pagamento. In questa guida spieghiamo come funziona, come si scrive e quando potresti incontrarlo.

Il KRW è la valuta della Corea del Sud. Si scrive con il simbolo ₩ e ha un tasso di cambio variabile. Qui trovi nozioni essenziali per leggerlo, convertirlo e confrontarlo con altre valute, insieme a indicazioni sui possibili costi (commissioni e spread) applicati da intermediari.

Come si legge e si scrive il KRW?

In contesti finanziari e quotidiani, il won si indica con il simbolo ₩ e con il codice ISO 4217 KRW. In italiano di solito l’indicazione appare come importo seguito dal codice (ad esempio 5.

Banconote e monete coreane attualmente in circolazione con simbolo ₩
Immagine di banconote e monete del KRW in uso. · The Bank of Korea · Bank of Korea currency reproduction guidelines (per Commons file page) · Currency South Korea.jpg

000 KRW) oppure con il simbolo anteposto (₩5.000), a seconda di stile e software.

  • Nome e pronuncia: si chiama “won”; in italiano si legge “uon”. In coreano è 원, spesso trascritto come “won”.
  • Sottounità: il jeon (전) vale 1/100 di won ma è raramente usato nella pratica quotidiana.
  • Formati: separatori di migliaia e stili possono variare tra ricevute, siti e app; verifica sempre il contesto del documento.
  • Sigle e tag: KRW sui rendiconti; a volte la sola “W” dei display identifica la valuta nei listini locali.

Qual è il simbolo del won e come si pronuncia?

Il simbolo ₩ combina la lettera W con linee orizzontali. In italiano si pronuncia “uon”, mentre in inglese è simile a “won”. Ricorda che il simbolo è distinto da sigle come KRW.

Dove si usa il won e quando serve?

In Corea del Sud quasi tutte le transazioni al dettaglio e i listini sono espressi in KRW. Fuori dal Paese potresti incontrarlo su siti di e‑commerce sudcoreani, nei riepiloghi di viaggio e nei resoconti economici.

In viaggio in Corea del Sud

Pagamenti con carta sono diffusi, ma conviene avere contante per piccoli acquisti o mercati. I bancomat locali supportano carte internazionali selezionate: i prelievi possono includere una commissione dell’operatore e una del tuo emittente.

Acquisti online e abbonamenti

Alcuni negozi mostrano prezzi in KRW e addebitano nella valuta locale. In cassa, verifica eventuale conversione valuta dinamica (DCC): può applicare tassi e maggiorazioni propri rispetto al tuo circuito.

Conti multivaluta e rimesse

Servizi multivaluta e canali per inviare denaro talvolta permettono conversioni verso KRW. Confronta tempi, spread e costi fissi, perché incidono sull’importo finale ricevuto o speso.

Come funziona il tasso di cambio del won?

Il tasso di cambio del won rispetto a euro, dollaro o yen nasce dall’incontro tra domanda e offerta sul mercato, aspettative macroeconomiche e decisioni della Banca di Corea. Le quotazioni oscillano nel tempo;

Visualizzazione della depth of market con ordini limite di acquisto e vendita
Grafico che mostra ordini limite e quantità poste a diversi prezzi. · RuppaZakir · CC BY-SA 4.0 · Order Book, depth of market.jpg

verifica sempre dati aggiornati e ricorda che le informazioni qui fornite hanno scopo puramente informativo.

Conversione pratica: esempio passo‑passo

  1. Definisci l’ammontare in KRW o nella tua valuta di partenza e la coppia valutaria (per esempio EUR/KRW).
  2. Cerca un tasso medio di mercato aggiornato presso fonti affidabili; i tassi cambiano durante la giornata.
  3. Considera i costi: commissioni fisse, margini di cambio e spese dell’emittente della carta o del bonifico.
  4. Calcola l’importo stimato applicando il tasso e aggiungendo eventuali costi; arrotonda in modo prudente.
  5. Se paghi in negozio, verifica la valuta di addebito mostrata sul terminale prima di confermare.
  6. Conserva ricevute e riepiloghi: ti aiutano a riconciliare pagamenti e verificare la trasparenza delle commissioni.

Costi nascosti e spread

Gli intermediari applicano di frequente uno spread rispetto al tasso medio, oltre a costi fissi per prelievi o bonifici. Anche quando il tasso “sembra” favorevole, la differenza tra tasso esposto e tasso effettivo può incidere in modo sostanziale sull’importo finale.

Quali differenze tra won e altre valute?

Ogni valuta ha logiche di quotazione e uso diverse. Confrontare il KRW con euro, dollaro, yen e altre divise aiuta a leggere i tassi di cambio e a stimare gli ordini di grandezza dei prezzi.

  • KRW vs EUR (euro): l’euro usa importi numericamente più piccoli per spese quotidiane, mentre i listini in KRW spesso mostrano cifre più alte. Un pasto economico può costare qualche migliaio di KRW.
  • KRW vs USD (dollaro USA): molti prezzi internazionali di beni quotati in dollari non sono un riferimento diretto per il mercato locale. Il cambio KRW/USD può muoversi in modo diverso da EUR/USD.
  • KRW vs JPY (yen): entrambe le valute hanno importi con più zeri, ma simboli e codici sono distinti (₩/KRW contro ¥/JPY). Evita di confondere i simboli quando leggi ricevute o listini.
  • KRW vs CNY (yuan renminbi): Cina e Corea del Sud hanno mercati e politiche monetarie differenti. Sigle e segni grafici (¥ per CNY in alcuni contesti) non vanno sovrapposti al KRW.
  • KRW vs GBP (sterlina): la sterlina impiega decimali (pence), mentre il jeon non è usato comunemente. I metodi di pagamento e le commissioni possono variare molto tra Paesi.
  • Sconti e tasse: in alcuni settori il prezzo in KRW può essere indicato al netto di promozioni temporanee; leggi sempre le note per capire cosa è già incluso.
  • Carte e limiti: i circuiti accettati, i limiti giornalieri e i costi per prelievi in KRW differiscono dalle abitudini europee; controlla le condizioni del tuo emittente.

Fatti essenziali sul won

  • È la valuta ufficiale della Corea del Sud; codice ISO 4217: KRW.
  • Il simbolo è ₩; la sottounità jeon è raramente usata.
  • Banconote comuni: 1.000, 5.000, 10.000 e 50.000 KRW.
  • Il tasso di cambio varia; controlla sempre fonti aggiornate.
  • I prezzi sono spesso indicati con cifre alte rispetto all’euro.
  • Le conversioni includono spread e commissioni applicate dagli intermediari.

Quali errori comuni sul KRW evitare?

Molti fraintendimenti nascono da simboli simili, ordini di grandezza diversi e costi non immediati da leggere. Ecco alcuni errori ricorrenti e come prevenirli con buone pratiche.

  • Confondere ₩ con ¥: simboli e codici (KRW vs JPY) sono diversi; controllali prima di pagare o registrare una spesa.
  • Saltare gli zeri: importi come 50.000 KRW possono sembrare alti; concentrati sul valore in valuta di riferimento per evitare errori.
  • Ignorare spread e costi: il “tasso” mostrato raramente è quello effettivo; considera anche commissioni e maggiorazioni del canale.
  • Usare tassi datati: le quotazioni variano; verifica una fonte aggiornata al momento della conversione.
  • Accettare DCC senza valutare: la conversione valuta dinamica può applicare margini extra; scegli la valuta di addebito più trasparente per il tuo caso.

Domande frequenti

Qual è il simbolo del won?

Il simbolo è ₩, distinto dal codice ISO 4217 KRW. Sui listini e nei terminali puoi vedere il simbolo, il codice o una W stilizzata a seconda del contesto.

Il won è uguale allo yen?

No. Yen giapponese e won sudcoreano sono valute diverse, con simboli e codici distinti (¥/JPY per yen, ₩/KRW per won). Non vanno scambiati nelle letture dei prezzi.

Quali sono le banconote e le monete più comuni?

Le banconote più diffuse sono 1.000, 5.000, 10.000 e 50.000 KRW. Le monete in circolazione coprono vari tagli in won; il jeon, pur esistendo, è poco usato.

Posso pagare in dollari negli esercizi in Corea del Sud?

Di norma i negozi applicano prezzi in KRW. Alcuni operatori turistici possono accettare pagamenti in altre valute, ma tassi e costi dipendono dalle loro condizioni commerciali.

Posso scambiare KRW fuori dalla Corea del Sud?

Dipende dal canale. Alcuni cambi e servizi online trattano KRW; altrove le opzioni sono limitate. Verifica disponibilità, tassi, spread e commissioni prima di procedere.

In sintesi operativa

  • Il won è la valuta della Corea del Sud con codice KRW.
  • Il simbolo ₩ e la sottounità jeon aiutano a leggere i prezzi.
  • I tassi di cambio variano e includono costi impliciti.
  • Denominazioni comuni semplificano pagamenti e calcoli quotidiani.
  • Confrontare valute aiuta a evitare errori nelle conversioni.

Conoscere struttura, simboli e prassi del won rende più semplice leggere listini e scontrini, stimare ordini di grandezza e capire come incidono costi e spread nelle transazioni. Ricorda che le quotazioni cambiano e che ogni canale applica condizioni proprie.

Queste informazioni hanno scopo informativo e non costituiscono consulenza finanziaria. Prima di conversioni o operazioni, verifica tassi aggiornati e condizioni del tuo intermediario, così da scegliere l’opzione più trasparente per il tuo caso d’uso.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?0Vota per primo questo articolo!