Con Apple Pay, il portafoglio digitale di Apple, paghi con iPhone, iPad o Apple Watch in modo rapido e sicuro. È un sistema di pagamento mobile che sfrutta i pagamenti contactless e la tecnologia NFC per autorizzare le transazioni senza esporre i dati della carta. Funziona nei negozi, online e nelle app compatibili.

Apple Pay ti permette di aggiungere carte a Wallet, autorizzare i pagamenti con Face ID, Touch ID o codice e pagare avvicinando il dispositivo al terminale. È veloce, pratico e progettato per la sicurezza, senza condividere il numero reale della carta con gli esercenti.

Come si imposta Apple Pay su iPhone e iPad?

Per iniziare, verifica che il tuo dispositivo e la tua banca supportino il servizio. Apri Wallet, tocca Aggiungi carta, inquadra la carta o inserisci i dati e completa la verifica dell’emittente. Su iPad, apri Impostazioni, vai su Wallet e Apple Pay e aggiungi la carta nello stesso modo.

Posso aggiungere più carte e impostare una predefinita?

Sì. Puoi aggiungere più carte e scegliere una carta predefinita per i pagamenti veloci; al momento del pagamento puoi selezionare un’altra carta. Le carte su Apple Watch si gestiscono dall’app Watch su iPhone e possono essere diverse da quelle dell’iPhone.

Passaggi essenziali rapidi

  • Apri Wallet su iPhone e tocca Aggiungi carta per aggiungere la carta
  • Completa la verifica con la banca secondo le istruzioni
  • Nell'app Watch, aggiungi la stessa carta ad Apple Watch
  • Imposta Face ID, Touch ID o codice per autorizzare i pagamenti
  • Avvicina il dispositivo al POS contactless per pagare
  • Scegli Apple Pay online e conferma con Face ID o Touch ID

Dove posso usare Apple Pay?

Puoi pagare in molti contesti, dai negozi fisici ai trasporti, fino agli acquisti online.

Mani che tengono un iPhone vicino a un terminale POS al bar per pagamento contactless
Un iPhone viene avvicinato a un terminale POS per un pagamento al banco. · Pavel Danilyuk · Pexels License · Hands using mobile for contactless payment at café terminal

Ecco gli scenari più comuni e come comportarti al momento del pagamento.

  • Nei negozi con POS contactless: avvicina iPhone o Apple Watch al terminale (POS, Point of Sale) e autorizza. Tieni il dispositivo fermo fino al segnale di conferma. Se il POS è datato, chiedi all’esercente di attivare il contactless.
  • Trasporti pubblici e tornelli: dove supportato, puoi pagare ai varchi con iPhone o Apple Watch. Con la modalità Express Transit, puoi passare più rapidamente senza sbloccare il dispositivo, seguendo le indicazioni dell’ente di trasporto locale.
  • Online e nelle app: scegli Apple Pay al checkout su siti (Safari) e app compatibili. Confermi con Face ID, Touch ID o codice. In molti casi, puoi completare l’ordine in pochi secondi con “paga in un tocco”.
  • All’estero: Apple Pay funziona dove il circuito della tua carta è accettato. I tassi di cambio e le commissioni della banca dipendono dal tuo emittente; verifica le condizioni della carta prima di partire.
  • Carte fedeltà e pass: puoi aggiungere tessere e biglietti nell’app Wallet per celere identificazione. In alcuni negozi, è possibile richiamare la tessera fedeltà e pagare con Apple Pay nella stessa schermata.
  • Resi e rimborsi: per un reso, mostra all’esercente il dispositivo utilizzato. Potrebbe servirti il numero dispositivo della carta (diverso da quello fisico); segui le istruzioni del negozio per ricevere la ricevuta del rimborso.
  • Limiti e richiesta PIN: in genere non ti verrà chiesto il PIN del POS perché autorizzi con Face ID/Touch ID. Tuttavia, alcune configurazioni o normative locali possono richiedere ulteriori conferme.
  • Batteria scarica: con determinate impostazioni di transito, alcune funzioni possono operare per un breve periodo anche con batteria quasi esaurita. Se il pagamento non passa, ricarica e riprova o usa una carta fisica.

Quanto è sicuro Apple Pay?

La sicurezza unisce hardware, software e regole dei circuiti di pagamento. Il numero reale della carta non viene condiviso con gli esercenti:

Vista dall'alto di un iPhone con schermata Apple Pay accanto a un laptop per e‑commerce
Dettaglio dall'alto di un iPhone con la schermata Apple Pay vicino a un laptop. · Julio Lopez · Pexels License · Apple Pay on iPhone screen (top view)

al suo posto, il dispositivo usa un numero univoco e codici dinamici generati per ogni transazione, archiviati e gestiti nel Secure Element dedicato del dispositivo.

Questa architettura si appoggia alla tokenizzazione EMV, che sostituisce il PAN (Primary Account Number) con un token, riducendo l’esposizione dei dati sensibili quando paghi in negozio, online o in app.

Autenticazione e privacy

Su iPhone e iPad, autorizzi con Face ID, Touch ID o codice. Su Apple Watch, fai doppio clic sul tasto laterale con l’orologio sbloccato. I dati della carta non sono memorizzati su iCloud come numeri leggibili e non vengono inviati agli esercenti; riceveranno solo le informazioni necessarie per completare la transazione.

Pagamenti offline e contactless

Alcuni terminali possono autorizzare in modalità offline per transazioni a basso rischio. Apple Pay può supportare questa modalità entro limiti operativi del circuito e dell’emittente; se un pagamento viene rifiutato, riprova con il dispositivo sbloccato e avvicinalo meglio al lettore.

Risoluzione dei problemi comuni

Se qualcosa non va, piccoli accorgimenti risolvono spesso in pochi minuti. Ecco i casi più frequenti e come intervenire in modo pratico.

  • Carta non aggiunta o verifica fallita: controlla l’app della tua banca per eventuali passaggi extra e che il dispositivo sia aggiornato. Riavvia il telefono e riprova la verifica dell’identità.
  • Pagamento rifiutato al POS: accertati che il contactless sia attivo e che il lettore supporti le carte del tuo circuito. Togli eventuali cover metalliche e avvicina la parte superiore dell’iPhone al lettore.
  • Apple Watch non paga: verifica che sia sbloccato e indossato correttamente. Apri l’app Watch, controlla Wallet e Apple Pay e assicurati che la carta sia abilitata per l’orologio.
  • Addebito doppio o importo in attesa: spesso si tratta di una pre-autorizzazione che si regola automaticamente. Se persiste, valuta di contattare l’esercente o l’emittente per chiarimenti.

Domande frequenti

Apple Pay ha costi aggiuntivi?

Apple non applica costi per l’uso di Apple Pay. Le eventuali commissioni dipendono dalle condizioni della tua carta e dalla tua banca/emittente.

Posso usare Apple Pay senza connessione internet?

Sì, nei negozi i pagamenti contactless tramite NFC funzionano anche senza rete sul telefono, entro limiti definiti da circuito, banca ed esercente. Verifiche o aggiunte di carta possono richiedere connessione.

Quali carte sono compatibili con Apple Pay?

Molte carte di debito, credito e prepagate dei principali circuiti e banche sono supportate. La disponibilità dipende dal paese e dall’emittente della carta.

Come faccio un reso pagato con Apple Pay?

Procedi come con la carta fisica. Porta con te il dispositivo usato; il negozio potrebbe chiedere le ultime cifre del numero dispositivo della carta per verificare e finalizzare il rimborso.

Cosa succede se perdo iPhone o Apple Watch?

Puoi bloccare o rimuovere le carte tramite il tuo account Apple con il servizio di localizzazione del dispositivo. Le carte sul dispositivo smarrito non saranno utilizzabili fino a nuova attivazione.

Riepilogo essenziale

  • Aggiungi la carta in Wallet e completa la verifica.
  • Paga in negozio avvicinando il dispositivo al POS.
  • Conferma online e in app con Face ID o Touch ID.
  • I dati della carta non vengono condivisi con i negozi.
  • Se qualcosa non funziona, verifica impostazioni e aggiornamenti.

Apple Pay rende i pagamenti quotidiani più semplici, riducendo l’esposizione dei dati sensibili grazie a token e codici dinamici. Per un’esperienza fluida, mantieni aggiornati dispositivo e app della banca, e verifica sempre le condizioni della tua carta, soprattutto se viaggi o acquisti all’estero.

Ricorda: queste informazioni hanno scopo informativo generale. Per dettagli su limiti, commissioni o abilitazioni, fai riferimento alla tua banca o all’emittente della carta. Così potrai usare Apple Pay in modo consapevole e sicuro nelle situazioni di tutti i giorni.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?0Vota per primo questo articolo!