Vieste si trova nel Parco Nazionale del Gargano, una delle aree naturali più importanti Puglia. Questa affascinante cittadina è famosa per i suoi meravigliosi paesaggi naturali e la sua storica cittadella. La cittadella è un vero e proprio gioiello, situata sulla sommità di un promontorio, offre una vista spettacolare sul mare e sulle spiagge circostanti. Le stradine del centro storico sono un incantevole labirinto di vicoli dalle pareti bianche e i tetti di tufo, che si aprono su piccoli piazzali o terrazze panoramiche che regalano scorci mozzafiato.
Una delle meraviglie di Vieste sono le sue spiagge. Tra le più famose c’è la Baia delle Zagare, considerata una delle spiagge più d’Italia. Caratterizzata da una distesa di sabbia bianca e finissima, lambita da un mare di color azzurro cristallino, la baia è circondata da alte pareti rocciose che la proteggono dal vento, creando un’atmosfera incantevole e romantica. Proprio accanto alla baia si trova la celebre Grotta dei Mergoli, una grotta marina accessibile solo dal mare, in cui è possibile ammirare stalattiti e stalagmiti dall’indiscutibile fascino.
Polignano Mare, invece, è situata sulla costa sud-ovest della Puglia ed è conosciuta come la “Perla dell’Adriatico”. Questo affascinante borgo, famoso per le sue splendide scogliere a picco sul mare, è terra natale del cantante Domenico Modugno, il quale ha reso famoso il luogo con la canzone “Volare”.
Il centro storico di Polignano Mare è un incanto per gli occhi. Le sue stradine tortuose, con le case bianche a picco sul mare, sono un piacere da percorrere. Una tappa obbligatoria è il famoso balcone di Palazzo dell’Orologio, da cui si può ammirare una vista spettacolare sull’Adriatico. Inoltre, Polignano Mare vanta diverse grotte marine, come la famosa Grotta di Polignano, che si può visitare solo via mare.
Le spiagge di Polignano Mare si trovano lungo la costa e offrono una varietà di opzioni per godersi il mare e il sole. Tra le più famose c’è la di Cala Porto, una piccola insenatura incastonata tra le rocce, con un mare cristallino e una sabbia dorata. Altre spiagge da non perdere sono Lama Monachile, con le sue suggestive falesie calcaree, e Porto Cavallo, una piccola spiaggia caratterizzata dalle tipiche case dell’Adriatico.
In entrambe le località, Vieste e Polignano Mare, è possibile praticare attività acquatiche come il surf, il kayak o lo snorkeling, e per i più avventurosi, effettuare escursioni in barca verso le grotte marine o fare immersioni subacquee per esplorare i fondali.
In conclusione, Vieste e Polignano Mare sono due gioielli della Puglia che offrono paesaggi mozzafiato, spiagge incantevoli e una varietà di attività da fare. Entrambe le località sono perfette per una vacanza al mare in Italia, regalando momenti di relax e bellezze naturali che lasceranno un ricordo indelebile nella mente.