La città risale all’epoca della Magna Grecia, quando era conosciuta come Neapolis, la città nuova. Polignano a Mare è stata poi governata dai Romani, dai Bizantini e dai Normanni, ed è diventata un importante porto commerciale nel corso dei secoli. Oggi, la città è un fiorente centro turistico, grazie alla sua bellezza naturale e alla sua storia affascinante.
Il luogo più noto a Polignano a Mare è senza dubbio la scogliera, situata nel cuore della città. Questo spettacolare tratto di costa è caratterizzato da alti promontori e insenature che si aprono verso il mare e offre uno spettacolo naturale davvero unico. Tra i punti più caratteristici della scogliera ci sono la Grotta Palazzese, un’antica grotta marina che ospita un ristorante di lusso, e il Ponte Lama Monachile, un ponte in ferro che attraversa un fiume che sfocia nel mare.
Polignano a Mare può inoltre vantare alcuni dei suoi villaggi più caratteristici e suggestivi. Tra questi, c’è il Borgo Antico, il centro storico della città, che si sviluppa attorno alla piazza principale, la Piazza dell’Orologio.
La sua architettura tipica, con le case bianche a schiera con tetti a terrazza e i grandi archi in pietra, nonché i numerosi caffè all’aperto e ristoranti, lo rendono un luogo perfetto per passeggiare e godere di uno stile di vita dolce e tranquillo.
Polignano a Mare può offrire anche alcune splendide spiagge, dove ci si può rilassare al sole e fare il bagno in acque cristalline. La spiaggia principale è la spiaggia di Lama Monachile, ma vi sono anche altre spiagge incantevoli come Cala Paura, Porto Cavallo e San Vito.
Per quanto riguarda l’enogastronomia, Polignano a Mare è famosa per la produzione di olio d’oliva di qualità, nonché per i suoi piatti a base di pesce. I ristoranti della città servono piatti tradizionali come le orecchiette fresche con le cozze, i ricci di mare, il polpo alla griglia, ma anche piatti innovativi e gourmet che utilizzano ingredienti locali di alta qualità.
In definitiva, Polignano a Mare è una destinazione ideale per tutti coloro che vogliono godersi la bellezza del mare e scoprire alcuni dei tesori nascosti della Puglia. Con la sua splendida scogliera, il centro storico affascinante, le incantevoli spiagge, la ricca storia e le delizie culinarie, la città è un must-see sulla mappa dei viaggiatori.