La distanza tra Vieste e Polignano a Mare è di circa 230 chilometri e può essere facilmente coperta in auto, treno o autobus.

Vieste, situata sulla costa settentrionale del Gargano, è una bellissima città turistica famosa per le sue spiagge di sabbia bianca e i suoi scenari mozzafiato. Polignano a Mare, invece, è un incantevole comune sulla costa adriatica Puglia, conosciuto per le sue caratteristiche grotte marine e la famosa spiaggia Lama Monachile.

Partendo da Vieste in auto, si può seguire la SS89 in direzione sud-est fino alla città di Foggia, da cui si prosegue sulla SS16 in direzione sud fino a Bari. Da Bari, si prende la SP121 che porta a Polignano a Mare. Il viaggio in auto dura circa 3 ore e offre splendidi panorami sulla costa pugliese.

Per coloro che preferiscono il treno, è possibile prendere un treno da Vieste a Foggia, e da lì prendere un altro treno per Bari. Il viaggio in treno dura in totale circa 4 ore, considerando anche i tempi di attesa per il cambio a Foggia. Una volta a Bari, è possibile prendere un treno regionale o un autobus per raggiungere Polignano a Mare, distante circa 33 chilometri da Bari.

Se si preferisce in autobus, ci sono diverse compagnie che offrono servizi di trasporto tra Vieste e Bari. Il viaggio in autobus dura in media 3 ore e mezza, a seconda del traffico e delle fermate lungo il percorso. Una volta a Bari, si può prendere un autobus per Polignano a Mare o utilizzare il treno regionale per raggiungere la destinazione finale.

Indipendentemente dal mezzo di trasporto scelto, sia Vieste che Polignano a Mare offrono una varietà di attività e attrazioni turistiche. A Vieste, i visitatori possono godersi le spiagge, fare escursioni lungo la costa rocciosa e visitare il bellissimo centro storico con le sue strade strette e i suoi edifici antichi.

A Polignano a Mare, la visita alle grotte marine è un must per gli amanti delle attività subacquee. La spiaggia di Lama Monachile, con i suoi colori vivaci e l’acqua cristallina, è un luogo ideale per trascorrere una giornata di relax al sole.

Inoltre, entrambi i luoghi offrono una vasta selezione di ristoranti che servono specialità pugliesi, come i famosi orecchiette con cime di rapa, fave e cicoria o il pesce fresco appena pescato dal mare adriatico.

La distanza tra Vieste e Polignano a Mare può sembrare considerevole, ma grazie alle varie opzioni di trasporto disponibili, è possibile raggiungere comodamente entrambe le destinazioni e scoprire le bellezze della Puglia. Che siate amanti del mare, delle attività all’aperto o degli itinerari culturali, queste due città offrono tutto quello che si può desiderare per una vacanza indimenticabile.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!