Questa strada, affacciata sul Golfo di Taranto, è famosa per i suoi edifici storici e per le numerose attività commerciali che la animano. Lungo la Via Duomo si possono trovare negozi di abbigliamento, gioielli, mercati di artigianato e souvenir, caffè e ristoranti tradizionali dove poter gustare i piatti tipici della cucina pugliese.
La caratteristica principale della Via Duomo è la bellezza dei suoi edifici storici, tutti caratterizzati dalla loro bellezza e dall’unicità. Tra le strutture più importanti vi è la cattedrale di Santa Maria Maggiore, che rappresenta uno dei luoghi di culto più antichi e importanti del sud Italia. Essa risale al XII secolo e presenta una facciata a due piani con un rosone centrale, una porta principale di bronzo e due torri campanarie con una vista panoramica sulla città.
Nella stessa via si possono ammirare anche altre bellezze architettoniche, come il Palazzo della Marra, un edificio storico rinascimentale che risale all’inizio del XVI secolo. Il palazzo è caratterizzato da un portale con un soffitto di gesso lavorato, una prestigiosa scalinata e una serie di sale decorate, utilizzate anche per esposizioni d’arte.
Non si può poi dimenticare il Teatro Curci, una delle attrazioni principali della Via Duomo. Inaugurato nel 1913, il teatro è stato intitolato al famoso compositore italiano Giuseppe Verdi. La sua struttura presenta un elegante interno a ferro di cavallo con balconate in legno e una cupola decorata con stucchi, elementi che conferiscono al luogo una bellezza quasi mistica.
I visitatori di Barletta che trascorrono qualche ora lungo la Via Duomo, non potranno non percepire l’atmosfera unica e accogliente della città, grazie anche a ottima cucina locale. La tradizione enogastronomica della Puglia si riflette in particolare nella qualità dei cibi preparati con ingredienti locali e sapori semplici. Non si può perdere l’occasione di gustare una porzione di rustico, un tipico sfogliato allo strutto ripieno di pomodoro, mozzarella e olive o una fetta di focaccia barese, soffice e saporita.
La Via Duomo è inoltre il luogo ideale per assaporare un buon gelato artigianale o per sorseggiare una birra fresca in un locale tipico pugliese, immerso nell’atmosfera molto accogliente che caratterizza la vera vita di Barletta.
In definitiva, la Via Duomo è una delle più belle strade di Barletta, da visitare assolutamente. La bellezza dei suoi edifici storici, la pregio culinario e l’atmosfera unica sapranno incantare i visitatori per il tempo della loro visita, regalando loro un’esperienza indimenticabile nella splendida città pugliese.