Uno dei vangeli più famosi che parla di una possibile relazione romantica tra Gesù e Maria Maddalena è il cosiddetto Vangelo di Filippo, un testo trovato a Nag Hammadi nel 1945. In esso si possono leggere frasi come “la Maddalena che è stata gli apostoli cercavano di ingelosirla perché essa era amata da Cristo più di tutti gli altri discepoli”. Tuttavia, questa citazione non conferma con certezza che Gesù e Maria Maddalena fossero uniti in matrimonio o che fossero amanti.
Un altro testo che suscita discussione in merito alla vita privata di Gesù è il Vangelo di Maria, un documento trovato a Oxyrhynchus, in Egitto. In questo vangelo, Maria Maddalena giunge in mezzo agli apostoli ed essi le chiedono di raccontare tutte le parole che aveva sentito dal Signore. Poiché il documento è incompleto, la domanda rimane se Maria Maddalena abbia raccontato anche del matrimonio tra lei e Gesù.
Anche un’ulteriore testimonianza che fa riflettere sui presunti rapporti amorosi di Gesù è costituito dal Vangelo di Tommaso, dove Gesù si rivolge a due discepoli dicendo “maria dovrà essere separata dalla carne come l’uomo deve essere separato dalla donna”. In questa frase si sottolinea il motivo per cui la sessualità non dovrebbe essere un ostacolo al progresso spirituale.
I vangeli apocrifi che parlano di Gesù sposato hanno attirato l’attenzione di studiosi e appassionati di storia biblica da diversi anni. Molti hanno cercato di analizzare questi scritti per decriptare il vero significato di ciò che è effettivamente stato scritto. Tuttavia, gli storici concordano che la questione della sessualità di Gesù non era una priorità per le comunità dei primi cristiani.
Alcuni sostengono che il matrimonio sarebbe stato vista come una contaminazione del sacerdozio, ma in realtà, la posizione degli antichi cristiani era decisamente più ambigua. Dunque, non esistono risposte certe a riguardo, ma la veridicità di tali documenti è sinonimo di una libertà intellettuale e di discussione, pur lei non sempre seguita.
In sintesi, la questione che riguarda la sessualità di Gesù rimane un punto controverso, ma pare che la maggior parte degli storici sia d’accordo sul fatto che non si possa fare una chiara dichiarazione sulla questione, dal momento che non ci sono fonti storicamente provate. Tuttavia, l’esistenza di vangeli apocrifi che affrontano la possibilità che Gesù fosse sposato dimostra che questi testi trascendono l’idea preconfezionata di un profeta piatto e privo della carne come l’uomo comune.