La ricetta classica della crema catalana richiede ingredienti semplici, ma di qualità. Per 6 porzioni, avrete bisogno di 500 ml di latte intero, 6 tuorli d’uovo, 150 g di zucchero, 2 cucchiai di farina, la buccia di un limone e 1 stecca di cannella. Inizia portando il latte a ebollizione con la buccia di limone e la cannella. Nel frattempo, in una ciotola, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi la farina setacciata nel composto di uova e mescola bene. Una volta che il latte è arrivato a ebollizione, togli la buccia di limone e la cannella e versa lentamente il latte caldo nel composto di uova, mescolando costantemente. Rimetti il tutto sul fuoco e continua a mescolare fino a quando la crema inizierà a addensarsi. Versa la crema nei pirottini e lascia raffreddare in frigorifero per almeno 3 ore. Prima di servire, spolverizza la superficie della crema con dello zucchero semolato e brucia con un cannello per ottenere una deliziosa crosticina caramellata.
Se sei alla ricerca di una variante più originale, puoi provare la crema catalana alla fragola. In questa versione, per 4 porzioni, avrai bisogno di 300 ml di panna fresca, 200 ml di latte intero, 4 tuorli d’uovo, 150 g di zucchero, 250 g di fragole fresche e il succo di mezzo limone. Inizia frullando le fragole con il succo di limone fino a ottenere un composto liscio. Metti la panna e il latte in una pentola e portali a ebollizione. Nel frattempo, in una ciotola, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero. Versa lentamente il latte caldo nel composto di uova, mescolando costantemente. Aggiungi il composto di fragole e mescola bene. Rimetti il tutto sul fuoco e continua a mescolare fino a quando la crema addenserà. Versa la crema nei pirottini e lascia raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore. Prima di servire, puoi decorare con qualche fragola fresca o una spolverata di zucchero a velo.
Infine, se vuoi stupire i tuoi ospiti con una variante più esotica, la crema catalana al cocco potrebbe essere quella giusta per te. Per 4 porzioni, avrai bisogno di 400 ml di latte di cocco, 4 tuorli d’uovo, 100 g di zucchero, 2 cucchiai di amido di mais e la buccia di mezzo limone. In una casseruola, mescola il latte di cocco con la buccia di limone. Porta a ebollizione e togli la buccia di limone. In una ciotola, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’amido di mais setacciato nel composto di uova e mescola bene. Versa lentamente il latte di cocco caldo nel composto di uova, mescolando costantemente. Rimetti il tutto sul fuoco e continua a mescolare fino a quando la crema si addenserà. Versa la crema nei pirottini e lascia raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore. Prima di servire, puoi spolverizzare la superficie con della noce di cocco grattugiata o con della cioccolata fondente grattugiata.
Sia che tu scelga la versione classica, alla fragola o al cocco, la crema catalana sarà sempre un dessert irresistibile. Prenditi un momento per coccolarti con un dolce che delizierà tutti i sensi. Buon appetito!