La crema catalana prende il nome dalla sua città di origine, Barcellona, dove è diventata famosa nel corso degli anni. Si racconta che sia stata creata per la prima volta dai monaci nel medioevo, che cercavano un dolce da offrire ai nobili e ai pellegrini che visitavano il monastero. La ricetta originale è rimasta praticamente invariata nel corso dei secoli, rendendo questa crema uno dei dolci più antichi e autentici della tradizione catalana.
Gli ingredienti principali della crema catalana sono il latte, lo zucchero, le uova, la scorza di limone e la cannella. Questi ingredienti vengono miscelati insieme e portati ad ebollizione per creare una crema liscia e vellutata. La parte più caratteristica di questa preparazione è la crosta di zucchero caramelizzato che viene posta sulla crema. Questo strato croccante e dorato è ottenuto dalla spolveratura di zucchero sulla superficie della crema e dalla successiva caramellizzazione con un cannello da cucina.
La crema catalana viene solitamente servita in piccole ciotole, chiamate “cazuelas”, che possono variare di dimensione a seconda della tradizione locale. È un dolce che viene spesso consumato dopo un pasto principale, ma può essere gustato anche come merenda o semplicemente per coccolarsi con un dolce boccone. Molti ristoranti a Barcellona offrono la crema catalana come dessert nella loro carta, e talvolta viene accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia o una fettina di torta di mandorle.
La crema catalana ha guadagnato una popolarità internazionale nel corso degli ultimi decenni, grazie al turismo che ha portato molti visitatori a scoprire le delizie della cucina catalana. La sua consistenza vellutata e il contrasto tra la crosta croccante e la crema morbida sono elementi che attraggono gli amanti del dolce di tutto il mondo.
Nonostante la sua semplicità, la crema catalana richiede una certa abilità e pazienza nella sua preparazione. La crema deve essere portata alla giusta consistenza e caramellizzata con cura per ottenere il risultato desiderato. È un dolce che richiede tempo e attenzione, ma il risultato finale ne vale sicuramente la pena.
Se vi trovate a Barcellona, non potete perdervi l’occasione di gustare la crema catalana. Cercate un ristorante tradizionale o un’osteria locale e lasciatevi tentare da questa delizia. La crema catalana di Barcellona è il dolce perfetto per immergersi nella tradizione culinaria catalana e per concludere un pasto in modo dolce e soddisfacente. Non ve ne pentirete!