Il Croque Monsieur è una variante del sandwich al prosciutto e formaggio, ma con un tocco francese. La base è costituita da due fette di pane tostate, generalmente pane bianco o di semola, ma può variare a seconda dei gusti personali. Tra le due fette viene aggiunto del formaggio grattugiato, come il Gruyère o l’Emmental, e fette di prosciutto cotto. Il tutto poi viene cotto al forno fino a quando il formaggio non si scioglie e diventa dorato e croccante.
La storia del Croque Monsieur risale al 1901, quando fu inventato con il nome originale di “Croque-Monsieur” da un bistrot parigino chiamato “Le Trouquet”. Il nome è una combinazione delle parole “”, che significa “croccante” in francese, e “monsieur”, che significa “signore”. Questo panino era originariamente destinato a essere consumato dai signori francesi al loro ritorno dai campi di golf.
Da allora, il Croque Monsieur è diventato una vera e propria icona della cucina francese. È presente in quasi tutti i menu dei caffè e dei bistrot di Parigi ed è amato da turisti e locali allo stesso modo. Molti ristoranti offrono anche una versione gourmet del panino, con l’aggiunta di ingredienti come uova, funghi o salsa di formaggio.
La preparazione di un Croque Monsieur è piuttosto semplice, ma la sua bontà risiede nell’attenzione ai dettagli. La scelta del pane è fondamentale: deve essere tostato in modo da essere croccante all’esterno, ma morbido all’interno. Il formaggio deve essere ben distribuito su entrambe le fette di pane, in modo che si sciolga uniformemente. Il prosciutto cotto deve essere di ottima qualità e preferibilmente spesso, per donare un sapore più intenso al sandwich.
Un altro must per un autentico Croque Monsieur è la salsa bechamel. Questa salsa cremosa e vellutata viene spesso spalmata sulle fette di pane prima di aggiungere il formaggio e il prosciutto. La salsa bechamel, a base di burro, farina e latte, dona al panino un sapore ricco e avvolgente, che contrasta piacevolmente con la croccantezza del pane e la cremosità del formaggio fuso.
Inoltre, il Croque Monsieur è un piatto versatile, adatto a qualsiasi momento della giornata. Può essere gustato a colazione, a pranzo o come spuntino pomeridiano. E se vi state chiedendo quale vino abbinare a questa delizia, la scelta perfetta è un calice di vino bianco secco o uno Champagne fresco.
In conclusione, il Croque Monsieur è uno dei panini più amati e iconici di Parigi. La sua semplicità e il suo sapore straordinario ne hanno fatto una specialità culinaria rinomata e amatissima in tutto il mondo. Sia che siate a Parigi o in qualsiasi altro posto, non perdete l’occasione di provare questa delizia gastronomica che vi affascinerà con la sua croccantezza, morbidezza e sapore unico.