Per preparare questo tortino, si inizierà con le patate. Si sbucciano, si lavano e si tagliano a cubetti. Poi, si mettono in una pentola con acqua fredda e si fanno bollire per circa 20 minuti, fino a quando diventano morbide ma non sfatte. Una volta cotte, si scolano e si pongono in una ciotola insieme a un po’ di burro e latte. Si schiacciano con una forchetta o con un passaverdure, aggiungendo sale e pepe a piacere.
Si prenderà poi una teglia da forno e si unta con un po’ di olio o burro. Si versa metà delle patate schiacciate nella teglia e si livellano con un cucchiaio. Si aggiungono quindi altri ingredienti come formaggio, pancetta, salumi o verdure a piacere. Si copre poi con l’altra metà di patate e si livella nuovamente.
Si può aggiungere un po’ di pangrattato sulla superficie del tortino per creare una crosticina croccante e dorata durante la cottura. Si inforna a 180 gradi per circa 25-30 minuti, o finché la superficie risulta croccante e dorata.
Il tortino di patate al forno può essere servito come primo piatto o come contorno a piatti di carne o pesce. Si può anche aggiungere una salsa di accompagnamento se si preferisce, come ad esempio una salsa di pomodoro leggermente piccante o una maionese aromatizzata.
È possibile anche variare la ricetta utilizzando diverse varietà di patate, come le patate dolci, oppure sostituendo il formaggio con del latte di cocco per una versione vegana.
In conclusione, il tortino di patate al forno è un’ottima scelta per un piatto gustoso e facile da preparare. È sano, nutriente e si adatta a diverse occasioni. Provalo e vedrai che diventerà uno dei tuoi piatti preferiti!