Il tortino con patate, funghi e fontina è un piatto che racchiude sapori e profumi deliziando il palato. La sua preparazione richiede pochi e semplici passaggi, ma il risultato finale è davvero sorprendente.

Per realizzare il tortino, si deve iniziare con la cottura delle patate in acqua bollente salata fino a che non saranno morbide al punto giusto. Successivamente, si tagliano le patate a cubetti e si mettono da parte. In una padella, invece, si fanno rosolare i funghi tagliati sottilmente con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio, fino a che non saranno morbidi e il loro liquido si sarà evaporato.

Nel frattempo, si prepara una besciamella sciogliendo 50 grammi di burro in una casseruola, quindi si aggiungono 50 grammi di farina e si mescola con una frusta. Si deve aggiungere gradualmente il latte caldo, continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi. Si deve continuare a cuocere a fuoco medio finché la salsa si addensa. Una volta raggiunta la consistenza desiderata, si deve togliere dal fuoco e aggiungere la fontina a cubetti.

Mentre la besciamella si raffredda, si prepara una teglia imburrata e cosparsa di pangrattato. Si versano le patate in modo uniforme sopra il fondo della teglia, quindi si aggiunge sopra i funghi precedentemente preparati. Alla fine, si copre tutto il contenuto con la besciamella alla fontina.

Il tortino con patate, funghi e fontina va infornato in forno caldo a 180°C per circa 30-35 minuti o finché la superficie non sarà dorata e croccante. È possibile servirlo caldo appena sfornato o a temperatura ambiente.

Questo piatto è un’ottima opzione per una cena invernale, in cui si vuole gustare un pasto sostanzioso e ricco di sapori. Adatto anche come portata vegetariana, il tortino di patate, funghi e fontina è ideale da servire accompagnato da un’insalata mista fresca e croccante.

Inoltre, è possibile personalizzare la ricetta sostituendo i funghi con piselli o zucchine, creando così un’alternativa sana e gustosa con un sapore diverso. Anche la fontina può essere sostituita con altri formaggi a pasta filata, come il provolone o la mozzarella per creare varianti deliziosamente differenti.

In conclusione, il tortino con patate, funghi e fontina è un piatto versatile e facile da preparare, ma in grado di soddisfare il gusto di tutti i palati. Gli ingredienti semplici, ma di qualità, rendono questo piatto un’ottima opzione per un pranzo veloce o per una cena in cui si vuole godere di un pasto succulento e appetitoso. Una vera delizia per il palato!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!