I funghi misti, infatti, sono molto versatili in cucina e possono essere utilizzati in molti piatti diversi, dal risotto alle zuppe. In questo caso, poi, si stanno utilizzando per creare un tortino dal sapore deciso e rustico.
Prima di cominciare a preparare il tortino di funghi misti, bisogna fare una piccola ricerca per trovare i funghi giusti per il piatto. Ci sono molti tipi di funghi che si possono usare, ma quelli più indicati sono i funghi porcini, i funghi champignon, i funghi shiitake e i funghi pleurotus.
Con i funghi scelti si può cominciare la preparazione del tortino. Il primo passo da fare è pulire i funghi eliminando la parte terrosa sotto il gambo e lavandoli con cura sotto l’acqua corrente. Una volta puliti, gli impaniamoli leggermente nelle uova sbattute e poi nel pangrattato.
Successivamente, in una padella capiente, facciamo cuocere i funghi con un po’ d’olio, aglio e prezzemolo, facendoli dorare leggermente per insaporire il tutto. Quando i funghi saranno cotti, li togliamo dal fuoco e li lasciamo raffreddare.
Adesso possiamo passare alla preparazione della base del tortino che sarà a base di patate. Per la base del tortino, abbiamo bisogno di patate lessate e sbucciate, che andremo a schiacciare con una forchetta, aggiungendo un po’ di formaggio e un uovo.
Una volta pronta la base, prepariamo la teglia che utilizzeremo per la cottura. La teglia va imburrata e infarinata e poi ci versiamo dentro la metà della base di patate, creando uno strato uniforme.
Sopra alle patate, andiamo ad aggiungere i funghi preparati, creando uno strato anche di questi, e poi aggiungiamo la parte restante della base di patate sulla parte superiore dei funghi.
Una volta completata questa fase, la teglia deve essere messa a cuocere in forno, a una temperatura di 180°C per circa 30-40 minuti, finché il tortino non sarà dorato e la superficie croccante.
Il tortino di funghi misti, una volta cotto, va lasciato raffreddare prima di essere servito. Può essere servito freddo oppure caldo, ma in entrambi i casi, sarà un piatto molto gustoso e soddisfacente.
Il tortino di funghi misti può essere servito come antipasto o contorno, ma può anche essere una portata principale per un pranzo o una cena. Il gusto rustico dei funghi misti si sposa alla perfezione con la croccantezza della base di patate, creando un piatto molto equilibrato.
Infine, se si vuole aggiungere un tocco di eleganza al piatto, questo può anche essere decorato con prezzemolo, scaglie di parmigiano o con qualche foglia di insalata fresca.
In definitiva, il tortino di funghi misti è una preparazione veloce, gustosa e facile da realizzare. Un piatto ideale per tutti gli amanti della cucina rustica e delle ricette semplici ma molto saporite.