La ricetta dei tortelli di zucca due è molto antica e ogni famiglia ha la sua versione. Per preparare questo piatto ti serviranno circa 800 grammi di zucca, 200 grammi di parmigiano grattugiato, 50 grammi di amaretti tritati, 2 cucchiai di mostarda di frutta, sale, noce moscata e pepe. Per la pasta fresca ti serviranno 300 grammi di farina, 3 uova e un pizzico di sale.
Per prima cosa, prepara la sfoglia di pasta fresca. Metti la farina a fontana su un piano di lavoro e aggiungi le uova e il sale. Impasta il tutto fino a ottenere un impasto elastico ed omogeneo. Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare per almeno mezz’ora.
Nel frattempo, pulisci la zucca, elimina i semi e tagliala a cubetti. Cuoci la zucca a vapore fino a che sarà morbida, poi schiacciala con una forchetta o frullala con il mixer fino ad ottenere una purea omogenea. Aggiungi al composto la mostarda di frutta, i biscotti tritati, il parmigiano, la noce moscata, il sale e il pepe e mescola bene il tutto.
Prendi ora l’impasto di pasta fresca e stendilo sulla spianatoia fino ad avere uno spessore di circa 2 millimetri. Con un coppapasta di circa 7 centimetri di diametro, ricava dei dischi di pasta. Metti al centro di ogni disco un cucchiaio di ripieno di zucca e richiudi il tutto a forma di mezzaluna, in modo da ottenere i tuoi tortelli di zucca due.
Cuoci i tortelli di zucca in abbondante acqua salata per circa 3-4 minuti, finché non galleggeranno in superficie. Scolali con una schiumarola e disponili in un piatto caldo. Aggiungi una noce di burro e spolvera con del parmigiano grattugiato.
I tortelli di zucca due si gustano al meglio accompagnati da un buon bicchiere di vino rosso, come il Sangiovese o il Lambrusco. Il loro sapore delicato e deciso allo stesso tempo sarà apprezzato da tutti i commensali.
In conclusione, i tortelli di zucca due sono un piatto gustoso e tradizionale della cucina italiana che vale veramente la pena provare. La zucca è un ottimo ingrediente, che oltre ad essere molto salutare, si presta alla preparazione di piatti semplici e gustosi. Non dimenticare di provare la fantastica ricetta dei tortelli di zucca due, e prepararla con tutta la tua famiglia per un’esperienza culinaria da gustare e ricordare. Bon appétit!