Le torte salate sono una deliziosa alternativa ai piatti tradizionali e, tra le tante varianti, quella alla ricotta e ai broccoli è sicuramente una delle più apprezzate.

Per preparare questa deliziosa torta occorrono pochi ingredienti: farina, uova, latte, ricotta, broccoli, parmigiano e spezie. Iniziamo preparando la base: mescoliamo 250 grammi di farina con un pizzico di sale e 100 grammi di burro precedentemente ammorbidito a temperatura ambiente. Aggiungiamo un uovo e 3 cucchiai di latte, impastiamo bene, formiamo una palla e la lasciamo riposare in frigorifero per circa mezz’ora.

Nel frattempo lessiamo i broccoli per 5-7 minuti in acqua salata e li tagliamo a pezzetti. In una ciotola mescoliamo 250 grammi di ricotta con un uovo, 50 grammi di parmigiano grattugiato, sale e pepe. Aggiungiamo i broccoli tagliati a pezzetti e mescoliamo bene il tutto.

Passiamo alla preparazione dello stampo da torta. Imburriamo e infariniamo bene uno stampo per torte, prendiamo la pasta dal frigorifero e la stendiamo con un mattarello sulla superficie infarinata, fino ad ottenere uno spessore di circa 3 millimetri. Adagiamo la pasta nello stampo e bucherelliamo bene il fondo con una forchetta.

Versiamo il composto di ricotta e broccoli sopra la pasta, livelliamo bene e inforniamo in forno caldo a 180°C per 30-35 minuti.

La nostra torta salata alla ricotta e ai broccoli è pronta: profumata, gustosa e leggera, è perfetta come piatto unico per la cena o come finger food da gustare in compagnia.

Questa ricetta è versatile e adattabile ai gusti di ognuno. Volendo si può aggiungere della pancetta per un tocco di sapore in più o sostituire i broccoli con degli spinaci. In alternativa, si può optare per la versione senza glutine sostituendo la farina tradizionale con farine alternative come la farina di riso o quella di mais.

Le possibilità per personalizzare questo piatto sono infinite, ma una cosa è certa: la torta salata alla ricotta e ai broccoli è un’idea perfetta per portare in tavola un piatto colorato, sano e dalle mille sfumature di sapore.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!