La è un ortaggio dalle proprietà nutritive molto interessanti. È ricca di vitamine e minerali, tra cui il ferro e il calcio. Oltre a essere gustosa, è anche molto versatile in , ed è possibile utilizzare le sue foglie per preparare una deliziosa .

Per realizzare la torta salata alla borragine, è importante munirsi di alcuni ingredienti fondamentali, tra cui 200 grammi di farina, 100 grammi di burro, 3 uova, 500 grammi di borragine, un pizzico di sale e un pizzico di pepe.

Per preparare la base della torta, si può iniziare setacciando la farina in una ciotola capiente e aggiungendo il burro tagliato a pezzetti. Lavorare gli ingredienti con le mani, fino ad ottenere un composto granuloso. Aggiungere una pizzico di sale e un pizzico di pepe, una volta che il composto si è amalgamato bene, unire un uovo alla volta, impastando bene in modo da ottenere una pasta liscia ed omogenea.

In seguito, si può procedere con la preparazione del ripieno, che prevede la pulizia delle foglie di borragine. Dopo aver rimosso le foglie dal picciolo, lavarle accuratamente sotto acqua corrente e strizzarle bene. Tritare finemente le foglie di borragine e unirle alle uova sbattute in precedenza. Aggiungere un pizzico di sale e un pizzico di pepe e mescolare bene il tutto.

Foderare uno stampo per torte con la pasta ottenuta precedentemente, facendola aderire bene lungo i bordi. Versare il composto di borragine all’interno dello stampo, livellare la superficie e infornare a 180° per circa 30-35 minuti, finché la torta non risulterà ben cotta e dorata in superficie.

Una volta cotta, la torta salata alla borragine può essere servita calda o fredda, accompagnata da una fresca insalata mista. La borragine conferisce alla torta un sapore delicato e unico, e la consistenza soda e cremosa del ripieno la rende perfetta per un pranzo leggero ma gustoso.

In alternativa, si può aggiungere alla ricetta della torta salata alla borragine anche altri ingredienti a piacere, come ad esempio formaggio grattugiato, olive, pomodori secchi o peperoni. In questo modo, si otterrà una torta salata personalizzata e originale, perfetta per una cena in compagnia o una riunione familiare.

In conclusione, la torta salata alla borragine rappresenta un’ottima alternativa per chi cerca una soluzione gustosa e salutare per il pranzo o la cena. La borragine è un ingrediente sano e versatile, che può arricchire molti piatti fatti in casa, e la torta salata è sicuramente uno di questi. Provate la ricetta e lasciatevi conquistare dall’aroma inconfondibile della borragine!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!