Per prepararla, occorrono pochi ingredienti, tutti facilmente reperibili in qualsiasi supermercato. La base della torta è data dalla zucca, che conferisce alla preparazione un sapore dolce e delicato, unito alle patate che la rendono più sostanziosa. Le cipolle, invece, aggiungono un tocco di dolcezza che si sposa alla perfezione con gli altri ingredienti.
Per prima cosa, si deve preparare una base di pasta brisée usando 200 gr di farina, 100 gr di burro freddo tagliato a cubetti, 50 ml di acqua e un pizzico di sale. Si impastano tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, si avvolge con la pellicola trasparente e si lascia riposare in frigo per almeno mezz’ora.
Nel frattempo, si procede con la preparazione del ripieno. Tagliare a cubetti la zucca e cuocerla al vapore per circa 15 minuti, fino a quando non sarà morbida. Nel frattempo, tagliare le patate e le cipolle a fettine e farle saltare in padella con un po’ di olio extravergine di oliva per circa 10 minuti, finché non risulteranno tenere al tatto.
Una volta che la zucca sarà ben cotta, unirla alle patate e alle cipolle e mescolare il tutto con cura, salare e pepare a piacere.
Riprendere la pasta brisée dal frigo, stendere il composto su un piano di lavoro infarinato e foderare una tortiera da circa 22-24 cm di diametro. Bucherellare il fondo della pasta con una forchetta e versare il ripieno precedentemente preparato.
Infornare la torta nel forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando la pasta risulterà dorata e croccante.
Una volta cotta, farla riposare per alcuni minuti prima di servirla in tavola ancora calda. La torta di zucca, patate e cipolle è perfetta per essere gustata come piatto unico, accompagnata da una fresca insalata, ma può essere anche servita come antipasto o come contorno, a seconda delle esigenze.
Questo piatto può essere preparato anche in versione vegana, sostituendo il burro con olio di cocco e utilizzando una pasta brisée senza burro e uova.
In ogni caso, la torta di zucca, patate e cipolle è una preparazione versatile, gustosa e semplice che sicuramente conquisterà il palato di chi la assaggerà. Provare per credere!