La torta salata di zucca con patate, speck e ricotta è una deliziosa variante per chi cerca un’alternativa alla solita quiche. La zucca, con il suo gusto leggermente dolce e la consistenza cremosa, si sposa perfettamente con patate e speck affumicato, mentre la ricotta aggiunge un tocco fresco e leggero. Ecco allora la ricetta perfetta per stupire i vostri ospiti con una deliziosa torta salata invernale.

Ingredienti:
– 400 g di zucca
– 3 patate medie
– 150 g di speck affumicato a cubetti
– 200 g di ricotta di mucca
– 1 cipolla media
– Olio d’oliva extra vergine
– Sale e pepe q.b.
– Erbe aromatiche (timo, rosmarino, salvia)

Procedimento:

1. Preriscaldate il forno a 180°C e foderate una teglia da 24 cm di diametro con carta da forno.

2. Tagliate la zucca a cubetti e ponetela in una pentola con acqua salata e cuocete per circa 10-15 minuti o fino a quando risulta morbida. Scolatela bene e passatela allo schiacciapatate.

3. Pelate e tagliate le patate a cubetti, sbucciate e tritate finemente la cipolla.

4. In una padella antiaderente versate un filo d’olio e aggiungete la cipolla affettata e le patate, fateli cuocere per circa 10 minuti finché le patate diventano morbide. Aggiungete lo speck e fatelo rosolare per qualche minuto.

5. In una ciotola mescolate la zucca schiacciata con la ricotta e le erbe aromatiche tritate finemente.

6. Unite la zucca e la ricotta al composto di patate e speck, mescolate bene e condite con sale e pepe.

7. Versate il composto nella teglia precedentemente foderata con carta da forno e livellate bene.

8. Infornate la torta salata e cuocete per circa 25-30 minuti o fino a quando la superficie diventa dorata.

9. Sfornate e lasciate raffreddare qualche minuto prima di sformare la torta salata.

Servite la torta salata di zucca, patate, speck e ricotta a temperatura ambiente o leggermente calda, accompagnandola con una fresca insalata di stagione. La consistenza morbida e cremosa della zucca si combina alla perfezione con l’affumicatura dello speck e la freschezza della ricotta. Una variante che conquisterà tutti i palati.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!