La torta di con è un piatto molto particolare e gustoso, che unisce il sapore delicato della carne di cavallo al gusto avvolgente dei funghi. Questa ricetta, originaria delle regioni montane del nord Italia, si è diffusa nel corso del tempo in tutto il Paese, diventando una prelibatezza apprezzata da buongustai di ogni parte.

Per preparare questa torta, si parte dalla carne di cavallo, un ingrediente piuttosto insolito ma molto prelibato. La carne di cavallo è molto magra e ha un gusto delicato, che si sposa perfettamente con i funghi. In questa ricetta, si utilizzano funghi porcini freschi, ma è possibile anche utilizzare funghi champignon o altri funghi di stagione.

La preparazione della torta di cavallo con funghi richiede alcune fasi. Innanzitutto, bisogna cuocere la carne di cavallo in acqua bollente per circa un’ora, in modo da renderla morbida e tenera. Una volta cotta, si lascia raffreddare e si trita finemente. Nel frattempo, si prepara un soffritto con olio extravergine di oliva, aglio e cipolla tritati finemente, a cui si aggiungono i funghi freschi tagliati a fette sottili.

Una volta che i funghi si saranno ammorbiditi e avranno rilasciato tutto il loro aroma, si uniscono alla carne di cavallo tritata. Si regola di sale e pepe, e si può aggiungere anche un pizzico di timo o rosmarino per dare ancora più sapore al ripieno. Si lascia raffreddare completamente.

A questo punto, si prepara l’impasto per la torta. Si mescolano farina, burro, uova, sale e un po’ di acqua fredda fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo. Si stende quindi l’impasto con un mattarello e si mette metà dell’impasto in una tortiera imburrata.

Si versa quindi il ripieno di carne di cavallo e funghi sulla base di pasta, livellandolo con un cucchiaio. Si copre con l’altra metà dell’impasto, facendo attenzione a sigillare bene i bordi, in modo che il ripieno non fuoriesca durante la cottura.

Infine, si spennella la superficie della torta con un uovo sbattuto e si inforna a 180 gradi per circa 40-45 minuti, o finché la superficie sarà dorata e croccante. Si lascia raffreddare leggermente prima di tagliare la torta a fette e servirla calda.

La torta di cavallo con funghi è un piatto che può essere servito come antipasto o come secondo piatto, accompagnato da una fresca insalata mista. Il sapore deciso dei funghi si sposa alla perfezione con la delicatezza della carne di cavallo, creando un mix di sapori che conquisterà il palato di tutti gli amanti della cucina tradizionale italiana.

In conclusione, la torta di cavallo con funghi è una prelibatezza della cucina italiana che merita di essere assaggiata almeno una volta. La sua preparazione richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato finale sarà senz’altro apprezzato da chiunque avrà il piacere di gustarla.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!