La torta di alla Pastissada è un piatto tradizionale della cucina veneta che combina due grandi protagonisti della gastronomia locale: la , un tipico stufato di carne di cavallo, e la torta, una preparazione dolce a base di pasta frolla.

La pastissada è un piatto antico e di grande tradizione nella regione del Veneto. La sua origine risale addirittura al periodo della dominazione della Serenissima, quando i cavalieri veneziani usavano la carne del loro prezioso destriero per preparare un gustoso stufato. Oggi, la pastissada si prepara utilizzando carne di cavallo, cotta a lungo in un gustoso brodo arricchito di spezie, vino rosso e un po’ di aceto che dona alla preparazione un caratteristico sapore agrodolce. La carne viene quindi tagliata a fettine sottili e servita insieme alla salsa.

La torta invece è un dolce molto apprezzato nella tradizione veneta. La pasta frolla è la base ideale per realizzare una crosta morbida e friabile, perfetta da farcire con una deliziosa crema pasticcera, oppure con frutta fresca di stagione. Nella variante della torta di cavallo alla Pastissada, la pasta frolla viene utilizzata sia come base che come copertura per una golosa farcitura di carne di cavallo in salsa.

Per preparare una torta di cavallo alla Pastissada deliziosa, occorre innanzitutto preparare la pasta frolla. Unite in una ciotola farina, burro, zucchero, uova e sale. Impastate fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo. Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per almeno mezz’ora.

Nel frattempo, preparate la pastissada. Fate rosolare in una pentola cipolla, carota e sedano tritati con un po’ di olio extravergine di oliva. Aggiungete la carne di cavallo tagliata a pezzi e fatela dorare da tutti i lati. Sfumate con un bicchiere di vino rosso e lasciatelo evaporare. Aggiungete poi delle spezie a piacere, come cannella, chiodi di garofano e pepe. Aggiungete anche un po’ d’aceto e fate cuocere a fuoco lento per almeno due ore, aggiungendo brodo se necessario.

Una volta pronta la pastissada, stendete metà della pasta frolla sul fondo di una teglia da torta. Riempite con il ripieno di carne e coprite con il resto della pasta frolla. Decorate con strisce di pasta e infornate a 180 gradi per circa 30 minuti, finché la torta sarà dorata e croccante.

La torta di cavallo alla Pastissada rappresenta una combinazione unica di sapori e tradizioni. Il contrasto tra la pasta frolla dolce e il sapore intenso e saporito della pastissada rende questo piatto un vero e proprio connubio di sensazioni. Da gustare nella sua completezza, magari a fine pasto insieme ad un bicchiere di vino rosso della regione.

In conclusione, la torta di cavallo alla Pastissada è un piatto che racchiude la storia e le tradizioni culinarie del Veneto. Una preparazione unica e gustosa, che incarna il connubio tra dolce e salato, tra delicatezza e sapore deciso. Una vera prelibatezza che neanche il palato più esigente potrà resistere a provare.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!