Taranto, una città antica e dal fascino irresistibile, è conosciuta in tutto il mondo per la sua storia, la sua bellezza e la sua cultura.

Situata nella parte meridionale della regione Puglia, Taranto è una città che ha radici antiche e che rappresenta una vera e propria gemma del Salento. La città è circoscritta da due mari: il mar Ionio e il mar Piccolo. Questa posizione geografica la rende una meta turistica molto ambita per chi ama il mare e la natura.

Ma Taranto non è solamente mare e bellezze naturali. La città vanta una storia millenaria che la rende un museo a cielo aperto. Il museo nazionale archeologico di Taranto è una tappa obbligata per chiunque voglia conoscere la storia millenaria della città. Qui si possono ammirare reperti e testimonianze arrivati fino a noi dagli antichi insediamenti della Magna Grecia fino ai tempi moderni.

Uno dei simboli di Taranto è senza dubbio il suo splendido lungomare, caratteristico per le sue palme e i suoi pini marittimi. Lungo il lungomare è possibile incontrare tantissimi turisti, ma anche tantissimi tarantini che passeggiano lungo il mare ogni giorno, sia di giorno che di sera.

Taranto è anche famosa per la sua cucina, che mescola i sapori della cucina mediterranea, quella pugliese e quella locale. Tra le specialità locali ci sono i pezzi di rana pescatrice, le fave e cicorie, il pane di Altamura, la burrata e il famoso caffè di Taranto.

La città di Taranto è conosciuta anche per la sua movida, ricca di locali, bar, pub e discoteche che animano le serate degli

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!