Le in casa sono un piatto autentico e delizioso della cucina italiana. Non ci sono soddisfazioni come quella di preparare la pasta fatta in casa, in particolare le tagliatelle, con le proprie mani. Non solo è molto più gustosa della pasta comprata, ma è anche un’attività deliziosa che può essere condivisa con persone a cui vogliamo regalare un buon piatto. Inoltre, è molto facile da fare e possiamo divertirci a modificarla a seconda dei nostri gusti.

Gli ingredienti necessari per fare le tagliatelle fatta in casa sono molto semplici. Ci serviranno 500 grammi di farina, 5 uova, un pizzico di sale e un cucchiaino di olio extravergine di oliva. Dovremo mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola e impastarli delicatamente fino a quando non otteniamo un impasto morbido e liscio. Lasciamo riposare l’impasto per circa 30 minuti, coprendolo con un panno pulito.

Dopo il periodo di riposo, prendiamo un pezzo di pasta e lo passiamo attraverso il mattarello, tirandolo in modo uniforme fino a quando non otteniamo la consistenza desiderata, nemmeno troppo sottile e nemmeno troppo spessa. Tagliamo la pasta a strisce sui 15/20 centimetri di lunghezza e larghezza di 1 centimetro e mezzo. Queste sono le nostre tagliatelle fatte in casa.

Le tagliatelle fatte in casa si prestano bene a diverse . La più comune è la pasta al sugo di pomodoro fresco, peperoncino, basilico e aglio. Per questo bisogna preparare un sugo di pomodoro fresco (passato al frullatore e poi aggiunto al soffritto di aglio e olio extravergine di oliva) con la fetta di peperoncino, il basilico e il sale. Cuociamo le tagliatelle fatte in casa in acqua bollente salata per circa 5 minuti, quindi scoliamo e aggiungiamo la salsa. Servite caldo con una grattugiata di parmigiano reggiano o di pecorino romano.

Inoltre, non dobbiamo dimenticare che le tagliatelle fatte in casa possono essere eventualmente ripiene, ad esempio di spinaci e ricotta o di carne macinata. Possiamo aggiungere le nostre note personali e dar vita a nuove ricette. L’importante è che si sperimenti e ci si diverta in cucina.

Infine, concludiamo dicendo che fare le tagliatelle fatte in casa è un’attività molto gratificante. È un’esperienza culinaria che ci insegna il valore del cibo fatto in casa e come esso possa essere gustoso, nutritivo e facile da preparare. Inoltre, è un’attività che possiamo fare insieme alle persone care e passare del tempo insieme in cucina. Non esitate a provare a fare le tagliatelle fatte in casa – vedrete, la soddisfazione gustativa che otterrete sarà immensa.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!