Le tagliatelle fatte in casa sono un vero piacere per i buongustai. Preparare la pasta fresca può sembrare complicato, ma una volta provata la soddisfazione di gustare un piatto di tagliatelle fatte in casa, non si potrà più tornare indietro. Ma quale condimento scegliere per esaltare il sapore delle tagliatelle fatte in casa? Ecco alcune ricette che ti aiuteranno a soddisfare il tuo palato.
Salsa di pomodoro fresco con basilico
Ingredienti:
- 500g di pomodori freschi
- 2 spicchi d’aglio
- 10/12 foglie di basilico
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale
Preparazione:
- Porta a bollore una pentola d’acqua, quindi immergi i pomodori per 1 minuto.
- Scolali e togli la buccia, poi tagliali a cubetti.
- In una padella, scalda l’olio extravergine di oliva e aggiungi gli spicchi d’aglio sminuzzati.
- Unisci i pomodori a cubetti, sale e basilico.
- Cuoci la salsa a fuoco medio-alto per circa 15 minuti.
- Scolare le tagliatelle al dente e condiscile con la salsa di pomodoro.
Salsa al pesto di basilico
Ingredienti:
- 50g di foglie di basilico fresco
- 30g di parmigiano grattugiato
- 30g di pecorino grattugiato
- 1 spicchio d’aglio
- 100ml di olio extravergine di oliva
- 30g di pinoli
- sale
Preparazione:
- In un mortaio, pestare l’aglio e i pinoli fino a ottenere una pasta fine.
- Aggiungi le foglie di basilico lavate e asciugate, quindi pestale insieme agli ingredienti precedenti.
- Unisci il parmigiano e il pecorino grattugiati, continuando a pestare.
- Aggiungi l’olio extravergine di oliva a filo, finché otterrai una consistenza omogenea.
- Aggiusta di sale.
- Condisci le tagliatelle con la salsa al pesto di basilico.
Sugo alla carbonara
Ingredienti:
- 150g di guanciale
- 3 tuorli d’uovo
- 50g di pecorino romano grattugiato
- 50g di parmigiano reggiano grattugiato
- pepe nero
- sale
Preparazione:
- In una padella, fai rosolare il guanciale tagliato a cubetti fino a renderlo croccante.
- In una ciotola, sbatti i tuorli d’uovo con il pecorino e il parmigiano grattugiati.
- Cuoci le tagliatelle in abbondante acqua salata.
- Scolale al dente e versale nella padella con il guanciale.
- Aggiungi il composto di uova e formaggio.
- Manteca bene il tutto a fuoco basso, fino a ottenere una crema avvolgente.
- Completa con una spolverata di pepe nero.
Queste sono solo alcune delle tante ricette che puoi utilizzare per condire le tagliatelle fatte in casa. Sperimenta e divertiti a trovare la combinazione perfetta di sapori che soddisfi il tuo palato. Buon appetito!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!