Inizia con una ricetta di base per tagliatelle fatte in casa. Puoi usare una ricetta di base o seguire una ricetta che sia adatta ai tuoi gusti. Una volta preparata la pasta, assicurati che sia ben condita con olio d’oliva e sale, se lo desideri. Cuoci la pasta all’al dente, poiché continuerà a cuocere mentre la congeli.
Una volta che la pasta è cotta, scola l’acqua in eccesso e sciacquala con acqua fredda. Scolare l’acqua in eccesso assicurerà che la pasta rimanga morbida e non diventi troppo dura una volta congelata. Quindi, disponi le tagliatelle su un piatto da portata o una teglia.
Metti la teglia o il piatto da portata in freezer per circa 45 minuti. Questa procedura congelerà la pasta in modo uniforme e la manterrà fresca. Una volta che la pasta è congelata, toglila dal freezer e mettila in contenitori ermetici.
Per scongelare le tagliatelle congelate, mettile in frigorifero per circa 8 ore. Quando la pasta è scongelata, cuocila in acqua bollente per circa 2-4 minuti, fino a quando non sarà al dente. Puoi anche scaldarla in padella con un po’ di olio d’oliva, se lo desideri.
Le tagliatelle congelate possono essere conservate in freezer fino a 3 mesi. Tuttavia, se desideri conservare la pasta più a lungo, puoi congelarla in porzioni singole. Questo è utile quando si desidera cucinare una piccola quantità di pasta in un momento.
Congelare le tagliatelle fatte in casa è un ottimo modo per conservare la pasta fresca per un uso successivo. È una scelta salutare ed economica che può essere utilizzata per una varietà di piatti. Per congelare la pasta, prepara una ricetta di base, cuoci la pasta all’al dente, scola l’acqua in eccesso e congela la pasta in porzioni singole. La pasta congelata può essere conservata fino a 3 mesi prima di essere scongelata e utilizzata.