La Madonna dello Scoglio ha una storia molto antica. Secondo la leggenda, nel lontano 1091, durante il conflitto tra i Normanni e i Saraceni, un gruppo di marinai cristiani venne attaccato dai pirati. In preda alla disperazione e alla paura, i marinai invocarono l’aiuto della Madonna e inaspettatamente la loro nave si arenò su uno scoglio vicino alla costa. I pirati, vedendo la nave impossibilitata a continuare la navigazione, la diedero per spacciata e fuggirono via. In segno di ringraziamento, i marinai edificarono una cappella in onore della Madonna sullo stesso scoglio dove la nave si era arenata. Da quel momento la Madonna dello Scoglio è diventata un luogo di culto molto importante per i marittimi e tutte le persone che lavorano in mare.
Molti fedeli vi si recano anche per chiedere protezione e benedizione su ogni aspetto della loro vita. La Madonna dello Scoglio, infatti, è considerata protettrice del mare e dei marinai, ma anche di tutte le attività che si svolgono nell’ambiente marino, come la pesca, l’agricoltura marina e il turismo costiero. La Madonna dello Scoglio è rappresentata con un vestito bianco e un mantello celeste, con le braccia aperte in segno di accoglienza e di protezione.
Molti sono i pellegrinaggi che si svolgono presso il santuario della Madonna dello Scoglio durante tutto l’anno. Una delle manifestazioni più significative è quella che si svolge il 13 agosto, in occasione della festa della Patrona. Migliaia di fedeli giungono a Scoglitti in processione per partecipare alla celebrazione eucaristica e per rendere omaggio alla Madonna. Durante la festa, ci sono molte attività che coinvolgono tutta la comunità, come concerti, spettacoli, sfilate di barche e fuochi d’artificio.
La preghiera alla Madonna dello Scoglio è molto sentita dai marinai e dalle loro famiglie, che spesso recitano un Rosario speciale, dedicato appunto alla Madonna dello Scoglio. In queste preghiere vengono invocati l’intercessione e la protezione della Madonna su tutti coloro che lavorano in mare, sui naviganti, sui pescatori, sui turisti e sulle loro famiglie. La preghiera alla Madonna dello Scoglio è anche un modo per chiedere la sua benedizione su tutti i nuclei familiari e sulle varie attività che si svolgono nel contesto marino.
In conclusione, la supplica alla Madonna dello Scoglio è un momento molto importante per tutti coloro che hanno a che fare con il mare e con le sue attività. La Madonna di Scoglitti rappresenta la protezione e la benedizione del mare, dei marinai e delle loro famiglie. Il santuario di Scoglitti è un luogo di culto molto suggestivo e affascinante, dove molti fedeli si recano per trovare conforto e speranza.