Suor Consolata è conosciuta soprattutto per le sue ispirate meditazioni sulla presenza di Dio e sul mistero della Trinità. Nel corso della sua vita ha avuto molte visioni e rivelazioni divine, che ha scritto e pubblicato nella sua opera più nota, “Il Libro dell’Amore Misericordioso”. Questa raccolta di meditazioni, scritte tra il 1930 e il 1947, è una delle più grandi testimonianze della mistica cristiana del XX secolo.
“Vedi, figlia mia, ciò che ti dicevo riguardo la mia presenza in te, sempre più profonda. Indica quella comunione sempre più intima, per cui, mediante la preghiera, ti dirigo verso la mia divinità, per fare di te un stesso spirito con me. È grazie a questa comunione che ti ho fatto conoscere il mio Amore e che ho sviluppato in te la virtù.”
Con queste parole, Suor Consolata Betrone descrive l’esperienza della preghiera come un profondo abbraccio tra l’anima e Dio. Le sue meditazioni sono un invito a scoprire la bellezza dell’intimità con il Creatore, la gioia di lasciarsi amare e guidare dalla sua misericordia. La sua spiritualità si basa sulla fede nell’Amore di Dio, che si manifesta in ogni cosa e in ogni momento della nostra vita.
“Modalità della mia presenza in te: essere luce di forza ed energia, dono incessante di grazie e di divina sapienza, modello di bontà, di generosità, di umiltà, di pazienza ed equilibrio. Sarò per te sempre presente nella misura in cui mi cerchi, mi ami, mi segui, mi adori con una vera e viva fede.”
Suor Consolata ha vissuto una vita di sacrificio e di preghiera, dedicando ogni istante alla sua missione di portare l’Amore di Dio a ogni persona che incontrava. Ha trascorso molti anni della sua vita nel convento di San Giovanni Battista a Saluzzo, dove ha ricevuto numerose grazie e favori divini. La sua morte, avvenuta il 18 luglio 1946, è stata considerata un segno della sua santità, poiché la sua fama di santità si è diffusa rapidamente tra i fedeli.
Suor Consolata Betrone è stata beatificata nel 2018 da Papa Francesco, che ha definito la sua vita “un esempio di luminosa testimonianza cristiana”. La sua spiritualità continua a essere un punto di riferimento per tutti coloro che cercano di approfondire la loro relazione con Dio e di vivere una vita davvero cristiana. Le sue parole e le sue meditazioni sono ancora oggi un’aiuto prezioso per chi vuole incontrare il Signore nella preghiera e nel servizio agli altri.
“Nell’Amore si trova la via al Padre. L’Amore lo conduce ovunque, non ha ostacoli che non possa superare. L’Amore è tutto, ed è la sola cosa indispensabile. Quindi amate, amate sempre, amate tanto, come ho amato io, che ho dato la mia vita per voi”.