Simona Tabasco è una giovane imprenditrice italiana nata a Latina il 10 maggio 1979. È famosa per essere stata la prima donna italiana a lanciare sul mercato un brand di gelati vegani e senza lattosio, confezionati in monoporzioni da 100 ml.

Dopo la laurea in economia e il conseguimento del Master in Business Administration, Simona ha ottenuto importanti esperienze di lavoro in diverse multinazionali del settore alimentare, prima di decidere di mettersi in gioco e di fondare la sua azienda.

Forte della sua passione per l’alimentazione e della sua esperienza, Simona ha deciso di puntare su una nicchia di mercato in rapida crescita: quella dei prodotti vegani. Dalla sua idea, nasce quindi il brand “Tabasco Vegan Gelato”, che in pochi anni si è imposto come un vero e proprio successo tra i consumatori vegani e non solo. I gelati Tabasco vegan sono disponibili in numerose varianti, dagli assaggi classici come cioccolato e vaniglia, a quelli più creativi come il limone e basilico o il peperoncino e cioccolato.

Ma cosa rende i gelati Tabasco Vegan così speciali? La risposta sta nell’attenzione per gli ingredienti. Simona ha scelto solo le migliori materie prime, garantendo il massimo della qualità e del sapore nei suoi prodotti. Inoltre, ha deciso di utilizzare solo latte di mandorla e di cocco, e di evitare l’utilizzo di prodotti chimici, conservanti, aromi e coloranti artificiali.

Ma Tabasco Vegan Gelato non è solo sinonimo di prodotto di alta qualità: Simona ha deciso di implementare la sostenibilità ambientale in ogni fase del processo produttivo. La produzione è infatti a basso impatto ambientale, grazie all’utilizzo di fonti di energia rinnovabile e al riciclo dei rifiuti. Inoltre, i coni per gelato sono realizzati con materiali biodegradabili e i cucchiai sono in materiale riciclabile.

Grazie alla sua visione innovativa, alla sua passione e alla sua determinazione, Simona Tabasco è diventata un punto di riferimento per l’imprenditoria femminile italiana. Nel 2018, ha ricevuto dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il riconoscimento come “Cavaliere del Lavoro”, per il suo contributo all’innovazione e allo sviluppo del mondo imprenditoriale.

Simona Tabasco è inoltre impegnata attivamente nel sociale, attraverso una serie di iniziative finalizzate a sostenere l’istruzione e il lavoro per i giovani. Il suo obiettivo è quello di sensibilizzare sempre più persone all’importanza della sostenibilità ambientale e della qualità dei prodotti, per un futuro più sano e consapevole.

In conclusione, Simona Tabasco rappresenta un esempio di imprenditoria innovativa e sostenibile, capace di far fronte alle sfide del mercato con creatività e passione. Il suo successo è la dimostrazione che la qualità dei prodotti, la cura per l’ambiente e l’attenzione alle esigenze dei consumatori sono le chiavi per creare prodotti di successo sul mercato e per costruire un futuro più sostenibile per tutti noi.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!