Simona Molinari è un’artista italiana conosciuta per la sua abilità nel cantare jazz e swing. La sua voce potente e la sua capacità di improvvisare la ha aiutata ad affermarsi come una delle artiste più importanti nel panorama italiano.

Nata a Napoli nel 1983, Simona ha iniziato a cantare da giovanissima partecipando in numerose competizioni e spettacoli scolastici. Ha poi studiato canto al conservatorio di Napoli e si è perfezionata con importanti insegnanti di jazz e swing.

Il suo primo lavoro discografico risale al 2004, quando ha collaborato con l’orchestra del maestro Pino Daniele per l’album “Passi d’autore”. Tuttavia, è stato con il suo secondo album “Egocentrica” del 2009 che Simona ha ottenuto il successo e la notorietà internazionale, ricevendo anche due nomination ai Grammy Awards.

Simona Molinari ha un repertorio vastissimo che spazia dal jazz tradizionale al pop reinterpretato in chiave jazz-swing. La sua interpretazione delle canzoni d’amore italiane degli anni ’60 e ’70 è particolarmente apprezzata dal pubblico italiano ed estero.

Negli anni Simona ha collaborato con numerosi artisti internazionali, in particolare con il chitarrista Andreas Oberg con cui ha inciso l’album “Alla Ricerca di un nuovo Swing” nel 2013. È inoltre stata ospite di importanti festival jazz come il Jazz in Marsiac nella regione francese dell’Auvergne.

Simona Molinari è anche molto attiva nel campo dell’insegnamento e della divulgazione del jazz e del canto. Ha tenuto numerosi workshop e masterclass in conservatori e scuole di musica, contribuendo alla formazione di giovani talenti.

Simona Molinari è stata una dei protagonisti del libro “Le donne del Jazz: Storie di jazzisti e jazziste” di Vincenzo Martorella. Il libro racconta la storia delle grandi donne jazziste che hanno fatto la storia della musica negli ultimi cento anni e Simona è stata riconosciuta come una delle artiste italiane più rappresentative.

Inoltre, Simona è stata premiata con il premio internazionale “Giulio Cesare Viola 2020” per la sezione “Musica”. Il premio riconosce i talenti emergenti e affermati che hanno contribuito allo sviluppo artistico e culturale dell’Italia.

Simona Molinari è una vera icona della musica italiana e internazionale. La sua voce e la sua passione per il jazz e lo swing sono amate da tutti coloro che apprezzano la vera arte del canto e della musica live. Grazie al suo talento e alla sua dedizione, Simona ha dimostrato che il jazz può ancora essere una fonte di ispirazione per tutti coloro che sanno apprezzare la bellezza del suono in tutte le sue forme.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!