Il shumai è un tipo di pasta ripiena originaria della Cina. Tradizionalmente preparato con carne di maiale macinata o gamberetti, il ripieno viene insaporito con spezie e aromi come zenzero, aglio e cipolla verde. La pasta per il shumai è realizzata con una miscela di farina di grano e amido di mais, che conferisce una consistenza leggera e delicata. Una volta preparati, i shumai vengono cotti al vapore, che mantiene i sapori e conserva la morbidezza della pasta.
L’har gow è un altro tipo di dim sum popolare, soprattutto nelle regioni del Guangdong e di Hong Kong. Si tratta di piccoli involtini di gamberetti avvolti in una sottilissima sfoglia di pasta al vapore. L’har gow è noto per la sua estrema delicatezza e per il sapore dei gamberetti freschi all’interno. La pasta utilizzata per l’har gow è a base di farina di grano e amido di tapioca, che conferisce un leggero tocco di trasparenza alla sfoglia.
Oltre ad essere deliziosi, sia il shumai che l’har gow sono molto apprezzati per la loro estetica. La forma dei shumai è caratteristica e unica: sono dei piccoli cestini di pasta ripiena piegati in modo da lasciare intravedere il ripieno nella parte superiore. L’har gow, invece, assume la forma di un incrocio tra una palla e una mezzaluna, con l’involucro della sfoglia che avvolge dolcemente il ripieno di gamberi.
Uno dei motivi principali per cui il shumai e l’har gow sono così amati è la loro versatilità. Spesso vengono serviti come antipasto o piatto principale in un pasto dim sum, ma sono anche ottimi da gustare da soli come snack leggero. Inoltre, possono essere accompagnati da una varietà di salse per insaporire ulteriormente il loro sapore unico.
È interessante notare che, nonostante la loro popolarità, il shumai e l’har gow sono ancora poco conosciuti in molte parti del mondo. Tuttavia, con la crescente diffusione della cultura asiatica, è sempre più facile trovare ristoranti specializzati in dim sum che offrono queste delizie culinarie.
In conclusione, il shumai e l’har gow sono due specialità di dim sum che rappresentano l’essenza della cucina asiatica. La loro combinazione di sapori unici, consistenze delicate e estetica invitante li rende irresistibili per chiunque ami il cibo. Quindi, se avete la possibilità di gustare queste prelibatezze, non ve ne pentirete. Che siate appassionati di cucina asiatica o semplicemente curiosi di provare qualcosa di nuovo, il shumai e l’har gow sono un must assoluto da assaggiare.