La parola “shabu shabu” in giapponese significa letteralmente “sbagliare” o “gorgogliare”, che si riferisce al suono che si sente quando si agita la carne nell’acqua bollente. Il piatto ha origini antiche in Giappone, dove veniva consumato come pasto nel corso dei secoli.
In pratica, il piatto prevede di far bollire dell’acqua in una pentola centrale, con la carne e le verdure tagliate sottili da cuocere nell’acqua bollente. La carne è tipicamente tagliata in fette sottilissime di manzo o di pollo, che vengono nuovamente immerse nell’acqua bollente per pochi secondi, così che si cuociano leggermente.
Le verdure più utilizzate per accompagnare la carne in questa ricetta sono i funghi, come i shiitake e i champignon, i germogli di fagioli, i broccoli, i carciofi e le zucchine, che vengono cotti nell’acqua bollente per qualche minuto, poi prelevati con delle pinze e disposti nei piatti di servizio. La salsa da accompagnare è preparata tipicamente con una miscela di salsa di soia e salsa ponzu, e può essere arricchita con zenzero o aglio tritati.
Il shabu shabu viene servito tradizionalmente su un bruciatore a gas, che mantiene l’acqua bollente per la cottura degli ingredienti. Il piatto viene solitamente accompagnato con una ciotola di riso bianco, così da contrastare il sapore salato e leggermente dolce della salsa.
Una variante del shabu shabu prevede la sostituzione della carne con il pesce, come il salmone o il tonno, che vengono anch’essi tagliati sottili e cotti nell’acqua bollente. In questo caso, la salsa di accompagnamento diventa più delicata, con una base di salsa di soia leggermente addolcita con il mirin.
Per preparare lo shabu shabu, è importante scegliere ingredienti freschi e di qualità, così da garantire il massimo sapore e la massima digeribilità del piatto. La scelta della pentola in cui cuocere gli ingredienti è altrettanto importante: è preferibile una pentola in acciaio inox, che sia facile da pulire e che mantenga la temperatura dell’acqua costante.
La preparazione dello shabu shabu richiede una certa dimestichezza in cucina, ma è un piatto dal sapore unico e irripetibile. La semplicità degli ingredienti, infatti, consente di gustare al meglio i sapori e le sfumature di ogni ingrediente, creando un’esperienza culinaria indimenticabile.
In sintesi, il shabu shabu è un piatto gustoso e salutare, che unisce la tradizione giapponese alla semplicità della cucina casalinga. La sua preparazione richiede un po’ di pazienza e cura, ma il risultato finale è senz’altro unico e indimenticabile.