Lo ricetta semplice e veloce per preparare uno sformato di riso con formaggi, perfetto come piatto unico o come contorno.

Gli ingredienti che ci servono sono pochi e facilmente reperibili: 200 g di riso, 50 g di parmigiano, 50 g di pecorino, 50 g di provolone, 50 g di gorgonzola, 2 uova, 200 ml di latte, 50 g di burro, sale e pepe.

Per iniziare la preparazione dello sformato di riso con i formaggi dobbiamo cuocere il riso. In una pentola portiamo l’acqua a bollore e saliamola. Versiamo il riso e cuociamolo per circa 15 minuti, o il tempo indicato sulla confezione. Una volta cotto, scoliamolo e mettiamolo da parte.

Intanto possiamo passare alla preparazione della crema di formaggio, che darà al nostro sformato un gusto unico. In una ciotola rompiamo le uova e sbattiamole energicamente con il latte, il sale e il pepe. Aggiungiamo i formaggi grattugiati e mescoliamo bene.

Versiamo il composto ottenuto sul riso e mescoliamo finché il tutto non sarà ben amalgamato. Una volta raggiunta la consistenza desiderata, possiamo versare il tutto in una teglia da forno di medie dimensioni (20×20 cm) imburrata, distribuendolo uniformemente. Inforniamo a 180 gradi per circa 30 minuti, o finché la superficie dello sformato sarà dorata.

Una volta cotto, possiamo lasciarlo intiepidire e servirlo, accompagnandolo con una fresca insalata o qualche verdura grigliata. Lo sformato di riso con i formaggi è un piatto saporito e adatto a tutti i palati, dalle feste alle cene con amici. Sarà sicuramente un successo e rappresenterà un’ottima idea per una cena diversa dal solito.

L’aggiunta di formaggi come il gorgonzola o il pecorino, oltre ad arricchire il piatto dal punto di vista del sapore, rende lo sformato di riso particolarmente cremoso e avvolgente. Inoltre, la cottura in forno dona al sformato una crosticina croccante che fa da contrasto alla morbidezza del ripieno.

In definitiva, lo sformato di riso con i formaggi è un piatto facile e veloce da preparare, che saprà conquistare anche i palati più esigenti. E non c’è da temere: se non avete a disposizione tutti i formaggi indicati nella ricetta, potete tranquillamente sostituirli con quelli che preferite o che avete in casa. Il risultato sarà comunque delizioso. Provare per credere!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!