Per preparare questa prelibatezza, occorre iniziare dalla cottura del riso. Si può utilizzare il riso basmati o il riso carnaroli, a seconda delle preferenze personali. Una volta cotto, il riso va condito con olio extravergine di oliva e lasciato raffreddare.
Nel frattempo, è possibile preparare il condimento a base di gamberi e peperoni. I gamberi vanno sgusciati e puliti, dopodiché vanno saltati in padella con olio e aglio fino a quando sono ben cotti. I peperoni, invece, vanno tagliati a cubetti e cotti in una padella con un filo d’olio finché non saranno morbidi.
Una volta cotti, i gamberi e i peperoni vanno uniti al riso e mescolati per bene. A questo punto, si può procedere alla preparazione dello sformato.
Per creare lo sformato di riso con gamberi e peperoni, occorre utilizzare una teglia rotonda o quadrata. Si può rivestire la teglia con carta forno o imburrarla leggermente. A questo punto, si versa il composto di riso, gamberi e peperoni nella teglia e si livella con una spatola.
Lo sformato va cotto in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20-25 minuti, fino a quando la superficie risulta dorata e croccante. Una volta cotto, lo sformato va lasciato raffreddare per qualche minuto prima di servire.
Il sformato di riso con gamberi e peperoni si presta a molte varianti. Si possono aggiungere altre verdure come zucchine, carote o melanzane, oppure sostituire i gamberi con altre varietà di pesce come il salmone o il tonno.
Inoltre, questo piatto si presta anche alla versione vegetariana, sostituendo i gamberi con legumi come i fagioli cannellini o le lenticchie.
Lo sformato di riso con gamberi e peperoni è un piatto completo e bilanciato, ricco di proteine e fibre. Si può servire come piatto unico accompagnato da una fresca insalata verde oppure come antipasto per un pranzo o una cena gourmet.
In ogni caso, questo piatto farà sicuramente la gioia dei vostri invitati grazie al suo sapore deciso e alla sua presentazione davvero elegante.