Le seppie gratinate su un letto di patate rappresentano un piatto semplice ma dal gusto deciso e raffinato, perfetto sia per una cena romantica che per una cena con amici. Le patate raccolgono le sostanze delle seppie rendendo ogni boccone avvolgente, morbido e cremoso al palato.

Per preparare le seppie gratinate su un letto di patate, è necessario avere a disposizione circa 500 grammi di seppie fresche, 4 patate medie, un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, un bicchiere di vino bianco secco, un limone, una manciata di prezzemolo, del pangrattato, dell’aglio, del sale e del pepe.

Innanzitutto, per preparare il letto di patate, bisogna mondare e tagliare le patate a cubetti. Quindi, bisogna farle cuocere in una pentola d’acqua salata, per circa 20 minuti, finché non diventano morbide. A questo punto, devono essere scolate e schiacciate a purè con un po’ di olio extravergine di oliva, sale e pepe.

Nel frattempo, si possono pulire le seppie, tagliarle a strisce e farle saltare in una padella con olio extravergine di oliva e aglio tritato a fuoco vivace per alcuni minuti. Successivamente, sfumare con il bicchiere di vino bianco, aggiustare di sale e continuare la cottura fino a che il liquido non si è completamente evaporato.

A questo punto, unire il succo di limone, il prezzemolo tritato e il pangrattato alle seppie. Mescolare bene e far rosolare per alcuni minuti finché non si crea una crosta croccante sulla superficie delle seppie.

Per servire, posizionare una porzione di patate schiacciate su un piatto e distribuire le seppie gratinate sopra di esse.

Le seppie gratinate su un letto di patate possono essere accompagnati con un bicchiere di vino bianco secco, del pane tostato e dell’insalata fresca.

Inoltre, questo piatto permette di sbizzarrirsi con le salse. Si possono aggiungere salse di pomodoro fresco, salse al limone, salse allo zafferano e molte altre variazioni a seconda dei gusti.

In conclusione, le seppie gratinate su un letto di patate sono un primo piatto creativo e gustoso, perfetto da offrire ai propri ospiti in occasione di una cena informale o una cena romantica. La semplicità degli ingredienti fa si che questo piatto possa essere realizzato anche con un budget non troppo alto, garantendo comunque un’ottima riuscita in termini di gustosità e ragionevolezza del prezzo.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!