Una delle principali di Scanno è il suo suggestivo centro storico. Passeggiare per le sue stradine tortuose, caratterizzate da case in pietra e balconi fioriti, è come fare un tuffo nel passato. Le facciate delle abitazioni sono decorate con gli scanni, ovvero delle panchine in pietra, da cui prende il nome il borgo. Non l’opportunità di la Chiesa di Santa Maria della Valle, un gioiello architettonico con il suo imponente campanile e gli affreschi del XV secolo.
Lago di Scanno è un’altra meraviglia che questa località offre. Si tratta di uno dei laghi più belli dell’Italia centrale e rappresenta un vero paradiso per gli amanti della natura. Qui troverai acque cristalline circondate da fitte foreste di abeti e faggi, che offrono un’oasi di tranquillità e relax. Durante l’estate, è possibile affittare una barca o la pratica di sports acquatici come il kayak o il canottaggio. Non dimenticare la tua macchina fotografica, perché il lago di Scanno è un vero spettacolo per gli occhi in ogni stagione.
Per gli amanti dell’arte e della cultura, una tappa obbligata è il Museo Etnografico del Costume. Questo museo ospita una vasta collezione di costumi tradizionali abruzzesi, tra cui il celebre “Tracht Scannese”. Questo tradizionale abbigliamento viene indossato durante le festività religiose e le occasioni speciali e rappresenta un vero e proprio simbolo di identità per gli abitanti di Scanno.
Se sei un appassionato di escursionismo, non puoi perderti il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Questo parco offre una vasta gamma di sentieri ed è il luogo ideale per scoprire la flora e la fauna di questa regione. Combina una passeggiata tra i boschi con l’avvistamento di animali come lupi, orsi bruni e cervi. Ricorda di seguire sempre le regole del parco per preservare e proteggere la natura circostante.
Infine, per concludere la tua visita a Scanno in dolcezza, non puoi tralasciare di assaporare le prelibatezze locali. La cucina abruzzese è famosa per la sua semplicità e autenticità. Assaggia i tipici piatti di carne come l’agnello alla scannese o i crùnili, preparati con interiora di pecora. Non dimenticare di abbinare queste delizie culinarie con un buon bicchiere di vino abruzzese, come il Montepulciano d’Abruzzo.
In conclusione, Scanno è un luogo che ti conquisterà con il suo fascino e la sua bellezza naturale. Con il suo centro storico incantevole, il lago mozzafiato, il ricco patrimonio culturale e la deliziosa cucina locale, Scanno offre una vasta gamma di attrazioni che vale la pena visitare oggi. Non perdere l’occasione di vivere una vera e propria esperienza da fiaba in questo magnifico borgo abruzzese.