Una delle principali di Scanno è il suo centro storico, dove gli edifici in pietra e le strade acciottolate trasportano i visitatori indietro nel tempo. Un punto di riferimento famoso è il Palazzo dei Baroni di Sangro, un imponente edificio del XVIII secolo che ospita oggi un museo. Qui è possibile scoprire la storica famiglia dei Sangro e ammirare antichi dipinti, arredi e oggetti d’arte.
Per coloro che amano passeggiare all’aperto, Scanno offre numerosi sentieri naturalistici che conducono a splendidi laghi e montagne circostanti. Uno dei luoghi più iconici è il Lago di Scanno, famoso per la sua ricca biodiversità e per le acque cristalline. È possibile fare una passeggiata intorno al lago o affittare una barca per esplorare l’area circostante.
Un’altra attrazione imperdibile a Scanno è il Borgo Vecchio, un affascinante villaggio di pescatori che sembra sospeso nel tempo. Le colorate barche da pesca e le piccole case in pietra creano un’atmosfera unica e incantevole. È possibile perdersi tra le viuzze del villaggio, ammirare le tradizionali reti da pesca e gustare il pesce fresco nei ristoranti locali.
La Chiesa di Santa Maria della Valle è un’altra attrazione da a Scanno. Costruita nel XV secolo, questa chiesa offre affreschi unici e una vista spettacolare sulla valle sottostante. All’interno, i visitatori possono ammirare le opere d’arte sacra e lasciarsi incantare dalla tranquillità e dalla bellezza dell’ambiente.
Per chi desidera conoscere meglio la cultura e le tradizioni locali, una visita al Museo della Cultura Materiale è d’obbligo. Qui è possibile scoprire la vita quotidiana degli abitanti di Scanno, attraverso esposizioni di costumi tradizionali, strumenti di lavoro e oggetti domestici. Il museo offre anche eventi e workshop per imparare antiche tecniche artigianali.
Infine, Scanno è famosa anche per il suoi festival e le sue feste tradizionali. Una delle più importanti è la Festa degli Aquiloni, che si tiene ogni anno a maggio. Durante questa festa, gli abitanti di Scanno si riuniscono per volare i loro colorati aquiloni, creando uno spettacolo affascinante nel cielo. È un’occasione perfetta per immergersi nella cultura locale e godere di un’atmosfera festosa.
In conclusione, Scanno è una destinazione che offre una combinazione unica di bellezze naturali, storia e tradizione. Con le sue affascinanti strade acciottolate, il suo centro storico e la sua illustre storia culturale, Scanno è un luogo da non perdere per chi visita l’Abruzzo. Che siate amanti della natura, appassionati di storia o semplicemente in cerca di una pausa rilassante, Scanno è sicuramente un posto da assolutamente.