Santa Rita da Cascia fu una monaca e mistica del XIV secolo, venerata in tutto il mondo per la sua vita devota e la sua attenzione per la comunità. La sua preghiera per la pace nel mondo è stata esempio per molti fedeli, ed è ancora oggi un invito alla riflessione e alla contemplazione.
Santa Rita, nata come Margherita Lotti a Roccaporena, in Italia, nel 1381, ha trascorso gran parte della sua vita in preghiera e contemplazione. Dopo essere stata sposata con un uomo reputato violento e criminale, Rita promosse la pace e la riconciliazione tra le famiglie in conflitto. Dopo la morte del marito e dei suoi due figli, Rita decise di entrare nel convento delle Agostiniane di Cascia, dove trascorse il resto della sua vita.
Durante la sua vita religiosa, Santa Rita si distinse per la sua grande devozione e il suo continuo tentativo di fare la volontà di Dio. Una sua particolare preghiera, che si rivolgeva alla Santissima Trinità per la pace nel mondo, divenne celebre in tutto il mondo cattolico.
In questa preghiera, Santa Rita chiedeva alla Santissima Trinità di diffondere la sua pace sui governanti delle nazioni, affinché tutte le guerre e le violenze cessino. Inoltre, chiedeva che la pace fosse donata anche ai cristiani e alle altre religioni del mondo, in modo che tutti possano vivere nella serenità e nell’armonia.
Oggi, in un mondo segnato da conflitti e tensioni, la preghiera di Santa Rita per la pace nel mondo è più attuale che mai. Essa ci ricorda l’importanza di pregare per le persone che detengono il potere e prendono le decisioni politiche, perché possano prendere scelte che portino alla pace e alla giustizia, anziché all’odio e alla violenza.
Inoltre, la preghiera di Santa Rita ci ricorda che la pace non può essere ottenuta solo attraverso la politica e la diplomazia, ma richiede anche la conversione delle persone verso valori di compassione, rispetto e amore per il prossimo.
Per questo, la figura di Santa Rita è ancora oggi fonte di ispirazione per molte persone di diverse religioni e culture. Le sue preghiere e la sua vita religiosa rimangono un modello per la devozione, l’amore verso il prossimo e la ricerca della pace.
In definitiva, la preghiera di Santa Rita per la pace nel mondo ci invita a riflettere sulle conseguenze delle nostre azioni e delle nostre scelte, e ci suggerisce di pregare per un mondo migliore, più giusto e più sereno, dove tutti possano vivere in pace, armonia e fraternità.