Il monumento a Santa Rita da Cascia è una maestosa opera d’arte che rende omaggio a una delle figure religiose più venerate in Italia e nel mondo. Situato nel comune di Cascia, in provincia di Perugia, questo monumento attira ogni anno migliaia di pellegrini e turisti che desiderano visitare il luogo di culto dedicato a Santa Rita.

Il monumento è stato eretto nel 1936 mentre la sua realizzazione fu affidata al celebre scultore Augusto Passaglia, noto per aver realizzato numerose opere d’arte sacra in tutto il Paese. La statua di Santa Rita, alta oltre 8 metri, è posta su un piedistallo in marmo e rappresenta la in posizione eretta con le mani giunte in . Il suo volto sereno e l’espressione di devozione rendono la scultura incredibilmente realistica.

Nonostante la sua bellezza e l’imponenza, il monumento non è solo un’opera d’arte ma anche un luogo di profonda spiritualità. Infatti, il complesso del monumento comprende anche una chiesa dedicata a Santa Rita, dove i fedeli possono pregare e partecipare alla messa. All’interno della chiesa si trova anche una reliquia di Santa Rita, che viene esposta al pubblico in occasioni speciali.

Ogni anno, il 22 maggio, migliaia di pellegrini si radunano intorno al monumento per celebrare la festività di Santa Rita. La giornata è caratterizzata da una processione solenne, durante la quale la statua della santa viene portata in giro per le strade del paese tra cori di preghiera e canti religiosi. È un momento di grande devozione e di unione tra i fedeli, che si ritrovano per rinnovare la loro fede e chiedere l’intercessione di Santa Rita.

Ma il monumento a Santa Rita da Cascia non attira solo i credenti, ma anche i turisti di ogni parte del mondo che desiderano conoscere la storia di questa straordinaria figura religiosa. Santa Rita è infatti conosciuta come la santa delle cause impossibili ed è spesso invocata per risolvere problemi di vario genere. Le sue spoglie sono conservate nel santuario di Cascia e attraggono numerosi devoti che arrivano da lontano per pregare e chiedere la sua intercessione.

Il monumento a Santa Rita da Cascia è dunque non solo un simbolo di fede e devozione, ma anche un’importante attrazione turistica che contribuisce a promuovere il turismo religioso nella regione. Oltre alla sua bellezza artistica, è anche un luogo in cui i visitatori possono trovare pace e serenità, grazie all’atmosfera mistica e alla spiritualità che avvolgono tutto il complesso monumentale.

In conclusione, il monumento a Santa Rita da Cascia è una testimonianza tangibile del grande amore e devozione che gli italiani e i fedeli di tutto il mondo hanno per questa santa. Attraverso la sua figura e la sua intercessione, Santa Rita continua ad ispirare e confortare ogni giorno migliaia di persone, che trovano nel suo esempio di fede e perseveranza il sostegno di cui hanno bisogno. Il monumento è dunque un luogo di culto, ma anche un’opera d’arte di inestimabile valore che merita di essere visitata.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!