Ricotta di capra o di mucca a dieta: ecco la scelta giusta per mantenersi in forma

La ricotta è un alimento ricco di proprietà benefiche per il nostro organismo. In particolare, quella di capra e di mucca sono ottime fonti di proteine e calcio, utili per il benessere delle ossa e per la crescita muscolare. Inoltre, la ricotta di capra è anche un’ottima fonte di vitamina A, mentre quella di mucca contiene vitamina D.

Ma come fare a godere di tutti i benefici della ricotta senza preoccuparsi della forma fisica? La risposta è semplice: scegliendo la versione magra delle due.

La ricotta di mucca magra contiene solo il 4% di grassi, rispetto alla versione intera che arriva anche al 18%. Lo stesso vale per la ricotta di capra magra, che ha in media il 10% di grassi.

Queste versioni light della ricotta sono ideali per chi segue una dieta ipocalorica o vuole mantenere il peso forma. Infatti, 100 grammi di ricotta di capra magra contengono solo 72 calorie e 3 grammi di grassi, mentre la stessa quantità di ricotta di mucca magra apporta 105 calorie e solo 4 grammi di grassi.

Ma le proprietà benefiche della ricotta non si limitano ai grassi: questi formaggi sono anche ricchi di proteine ad alta qualità biologica, che aiutano a mantenere il muscolo e a favorire la sazietà. Inoltre, la ricotta è un alimento a basso indice glicemico, ovvero non fa aumentare troppo la glicemia nel sangue dopo il pasto, riducendo il rischio di accumulo di grasso e diabete.

Ma come consumare la ricotta magra? Ecco qualche suggerimento:

– Aggiungila alle tue insalate: la ricotta magra si abbina benissimo ai vegetali, creando un piatto leggero e gustoso.
– Preparare delle crepes salate: puoi farcire le tue crepes con della ricotta magra, delle verdure e delle spezie a piacere, per un pasto saporito e leggero.
– Utilizzarla come condimento per la pasta: invece del solito formaggio grattugiato, prova a aggiungere della ricotta magra al tuo piatto di pasta, insieme a pomodorini, zucchine e basilico.
– Sostituire la panna acida o la mascarpone: in alcune ricette, la ricotta magra può sostituire la panna acida o la mascarpone, rendendo il piatto più leggero.

Insomma, la ricotta di capra o di mucca magra è un alimento versatile e salutare, che può diventare un alleato prezioso per chi vuole seguire una dieta equilibrata o mantenere il peso forma. Ricorda di scegliere sempre prodotti di qualità, preferendo i marchi bio e a km 0, per garantirti un alimento sano e gustoso.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!