Richard Bull è stato un attore americano che ha lavorato in televisione, al cinema e a teatro per oltre 50 anni. Bull è stato accolto dal pubblico come uno dei volti più riconoscibili del piccolo schermo, grazie alla sua interpretazione di Nels Oleson nella famosa serie televisiva “La casa nella prateria”.
Nato a Zion, nell’Illinois, il 26 giugno del 1924, Bull iniziò a fare teatro nel 1949. Dopo aver servito il paese nella seconda guerra mondiale, frequentò l’università di Chicago, dove si laureò in recitazione. Nel 1955, debuttò nel mondo del cinema recitando in “Picnic” di Joshua Logan.
Bull si è poi specializzato nel genere televisivo, dove ha ottenuto notevole successo e fama. Il suo ruolo più famoso è stato quello di Nels Oleson nel dramma televisivo “La casa nella prateria”, trasmesso a partire dal 1974. Bull ha interpretato il ruolo dell’anziano mercante del paese, marito della matriarca del villaggio, Harriet, ruolo interpretato da Katherine MacGregor.
Oltre a La casa nella prateria, Bull ha recitato in altre importanti serie televisive, come “Settimo cielo”, “Dallas” e “Bonanza”. Ha anche recitato in film come “Stella” (1990) e “L’eroe della strada” (1984).
Richard Bull era un attore molto versatile e capace di interpretare una vasta gamma di ruoli. Nonostante la sua carriera di successo, Bull è rimasto sempre una persona discreta e riservata, che amava molto la sua famiglia. Era sposato con la moglie Barbara Collentine, da cui ha avuto tre figli.
Bull è stato anche un appassionato di golf e un grande tifoso dei Chicago Cubs. Nonostante fosse stata diagnosticata una malattia al cuore, Bull ha continuato a lavorare fino alla fine della sua vita. Nel mese di febbraio del 2014, il grande attore americano è morto all’età di 89 anni.
Tutti coloro che hanno lavorato con Bull hanno descritto il suo talento come straordinario, e la sua personalità come calda e accogliente. La sua presenza sul set faceva sentire tutti al proprio agio ed era una fonte costante di ispirazione per gli altri attori.
La sua carriera è stata un importante contributo all’industria dello spettacolo, lasciando un’influenza duratura nelle menti dello spettatore grazie alle sue prestazioni indimenticabili. La sua eredità nell’industria dell’intrattenimento rimarrà per sempre, e Richard Bull continuerà ad essere ricordato come uno dei più grandi talenti dell’industria cinematografica e televisiva.