Richard Burton è stato uno degli attori più famosi ed iconici di tutti i tempi. Nato in Galles nel 1925, Burton ha iniziato la sua carriera come attore teatrale prima di passare al cinema e alla televisione. Durante la sua vita, Burton ha recitato in diversi film e serie tv, per i quali ha ricevuto numerosi premi e nomination.
La carriera di Richard Burton iniziò quando, ancora studente, entrò a far parte di una compagnia teatrale locale. Tra le sue prime esperienze teatrali ci sono le rappresentazioni di “Romeo e Giulietta” e “Pirandello”. Burton fu notato da un agente di talenti e si trasferì a Londra per perseguire una carriera nel mondo dello spettacolo.
Nel 1952, Richard Burton debuttò a Broadway in “The Lady’s Not for Burning”. A seguire, recitò in “Camelot” e “Equus”, per cui ricevette una nomination al Tony Award. Nel corso della sua carriera teatrale, Burton recitò anche in “Othello”, “Amleto” e “Re Lear”, dimostrandosi un attore poliedrico e completo.
A partire dagli anni Cinquanta, Burton cominciò a recitare anche al cinema. Il suo primo film fu “Il grande cacciatore” (1953), seguito da pellicole come “L’ultima volta che vidi Parigi” (1954), “La tunica” (1953) e “La spiaggia” (1960). Burton raggiunse la notorietà internazionale grazie alla sua interpretazione in “Cleopatra” (1963), accanto ad Elizabeth Taylor. La coppia, che si era incontrata sul set di “Cleopatra”, sarebbe diventata una delle più famose della storia del cinema.
Tra i film più noti interpretati da Richard Burton, possiamo citare “La bisbetica domata” (1967), “Where Eagles Dare” (1968) e “L’esorcista II” (1977). Burton recitò inoltre in numerose serie televisive, tra cui “Anna Karenina” (1961) e “Wagner” (1981).
Oltre alla sua carriera di attore, Richard Burton è stato anche un grande appassionato di poesia. Ha registrato diverse raccolte di poesie, tra cui “The Poet Speaks” (1960), che comprende le letture di poesie di Yeats, Dylan Thomas e di altri grandi poeti. Burton scrisse anche una biografia su Dylan Thomas, dal titolo “Dylan Thomas: A Biography”.
Richard Burton è stato un uomo dal timbro di voce inconfondibile, caratterizzato da un particolare accento gallese. La sua presenza sullo schermo è stata sempre potente e suggestiva, tanto da impressionare e affascinare il pubblico di tutto il mondo. Burton è stato uno degli attori più talentuosi e completi del suo tempo, capace di lasciare un segno fondamentale nella storia del cinema e del teatro. La sua figura rimane ancor oggi un punto di riferimento per tutti coloro che amano l’arte dell’interpretazione e la letteratura.